Futsal Francavilla - Tiessezeta Sport 11-3

Domenica, 7 Ottobre 2012
Citando un aforisma di un famoso telecronista, "Il cielo è celeste su Francavilla" e, per completezza di cronaca, sarebbe opportuno dire "bianco-celeste".
Non solo per il bellissimo pomeriggio soleggiato che faceva trasparire un cielo limpido e terso. Il secondo derby della stagione tra le due squadre francavillesi volge, anche questa volta, a favore del Futsal Francavilla.
In un match praticamente dominato dalla squadra dei mr. Candita e Cinieri (anche oggi entrambi in panca come a Fasano, n.d.r.), il Futsal regala ai propri e tanti tifosi un risultato da partita di beneficienza, andando a imprimere sul tabellone della seconda giornata di serie C2 l'unico bottino a doppia cifra della giornata.
Prima di iniziare la gara il tempo di notare uno striscione in campo dedicato dai tifosi ad Angelo Maglionico, calcettista del Cocoon Fasano che, in settimana, ha subito un'operazione a tibia e perone dopo lo scontro di sabato scorso con Cafueri.
Futsal Francavilla che deve riscattarsi dopo la rocambolesca sconfitta di Fasano contro il Cocoon, Tiessezeta che invece vuole confermare la vittoria di sabato scorso contro la neo-retrocessa Virtus Conversano.
Ancora Lugliola tra i pali con il numero 18 a sostituire l'infortunato Rametta, capitan De Giorgio inizia dalla panchina dando spazio a Pietanza, Cafueri, D'Armini e Balestra a completare gli uomini in campo biancocelesti.
La gara inizia subito forte per il Futsal, con il portiere Della Corte che smanaccia in angolo un tiro di Pietanza. Ancora al 4' Pietanza, dopo aver sottratto palla a capitan Candita, tira alto solo davanti al portiere.
Al 7' è il turno di Balestra di calibrare il tiro, con una punizione che ancora Della Corte respinge violentemente in campo.
Al 9' inizia lo show di Balestra. Presa palla a centrocampo, leggermente spostato a destra, fa partire un tiro preciso all'angolino destro del portiere, segnando l'1-0.
Al 10' ancora Balestra, da sinistra, dribbla il portiere e insacca di sinistro da posizione defilata.
Al 12' Balestra mostra anche delle grandi doti di assist-man, fornendo un pallone a Pietanza che centralmente insacca senza problemi. E' il gol del 3-0.
Al 17' Cafueri, insuperabile in difesa, si porta in avanti in fase di attacco e da sinistra fa partire un tiro di punta basso che termina sull'angolo opposto della porta difesa da Della Corte. Il suo grido di liberazione, "Vai Angelo!", è un'evidente riferimento ancora a Maglionico, 4-0.
Al 24' D'Armini centrale serve una palla sulla sinistra a Balestra il cui tiro si trasforma, quasi ovviamente, nella ennesima marcatura per il 5-0.
Al 25' Taurisano si fa trovare pronto sul secondo palo su tiro di D'Armini, infilando la sesta marcatura biancoceleste.
Al 30' minuto arriva il gol del Tiessezeta. Zurlo entra in area e viene atterrato in maniera fallosa procurando il rigore alla propria squadra.
Sul dischetto si presenta Tomaselli, un'ex, che non sbaglia. Il primo tempo termina sul punteggio di 6-1.

Nel secondo tempo il Tiessezeta entra molto motivato in campo, cercando ri rimediare allo svantaggio subito nella prima fazione. Al 3' e al 4' minuto prima il capitano Candita e poi D'Agostino riducono lo svantaggio a 3 gol, insaccando alle spalle di Passiante, subentrato a Lugliola.
Al 5' ancora l'immenso Balestra, con un gioco di suola si libera di 3 avversari, ancora di suola dribbla il portiere in uscita e mette forte al centro dove Taurisano è pronto a ribadire in rete il settimo gol biancoceleste.
Appena un minuto dopo Balestra, nella sua giornata migliore finora, da sinistra insacca all'angolo alto opposto, 8-3.
Al 7' Cafueri, colpito già un paio di volte senza che il direttore di gara intervenisse, si fa ammonire per proteste.
Il Tiessezeta cerca di attaccare per ridurre lo svantaggio, ma si porta in avanti in maniera confusa affidandosi alle grandi qualità dei singoli più che al gioco di squadra. Quando riescono ad arrivare al tiro Passiante, al suo esordio stagionale, dimostra di non avere nulla da invidiare in estetica ed efficacia ai suoi due colleghi.
Al 12' arriva il gol anche per l'esordiente Faggiano, che ribadisce in rete un tiro respinto da Della Corte a Pietanza, che aveva concluso poco prima uno scambio con lo stesso Faggiano.
Al 14' capitan De Giorgio vede il taglio centrale di Faggiano e gli fornisce un assist che lo libera da solo davanti al portiere dove, con freddezza, insacca il decimo gol della giornata.
Al 16' qualche piccolo momento di paura per il Futsal Francavilla che, su un ribaltamento di fronte, vede gli avversario portarsi al tiro per ben tre volte, ma ancora Passiante si dimostra bello e insuperabile.
Al 19' arriva il gol anche per Misuraca, che fino ad allora aveva disputato la solita gara convincente.
Al 24' minuto Garganese, solo davanti al portiere, si rifiuta di partecipare alla festa del gol.
La partita termina senza ulteriori episodi da riportare, sul punteggio di 11-3.

Commenti: La classica partita perfetta per il Futsal Francavilla. Balestra finalmente si sblocca, disputando una partita immensa. Tutta la squadra ha comunque seguito alla lettera le indicazioni dei due mister in panca che, come due direttori di orchestra, dirigevano i propri ragazzi in completa simbiosi, senza mai scontrarsi.
Appuntamento Martedì 9/10 alle ore 21:00 per il terzo e penultimo derby della stagione valevole per la gara di ritorno della prima giornata di Coppa Puglia.


Pietro Andriulo
Ufficio Stampa ASD Futsal Francavilla.
Questo articolo è stato letto 568 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica