Amara sconfitta per lo Sporting Bari, battuto 4-1 a Modugno

Lunedì, 29 Ottobre 2012
Sporting Bari C5: Rossellini, Pappagallo, Papa, Citarella, Deperte, Diaferia, Bosco, Buonamico, Violante, Carulli, Nista.
Tre Zeta Modugno: Sasso, Boccuzzi, Fiore, Papapicco, Colaianni, Primiceri, Avitto, Rinaldi, Blasi, Bruno, Milella, Spano.
Marcatori: Papapicco (2), Avitto (2), Diaferia.



Si conclude con tanto sudore ed altrettanta rabbia la terza trasferta stagionale dello Sporting Bari, battuto in quel di Modugno al termine di una partita tutt’altro che monotona.

Mister Citarella deve fare a meno del lungodegente Remine e dello squalificato Cassano, ma può finalmente contare sulle prestazioni di due nuovi innesti, quali Buonamico e Rossellini.

In avvio lo Sporting Bari è letteralmente in balia dei padroni di casa, abili e precisi nel possesso di palla nonché consapevoli di poter trarre vantaggio dalla maggiore attitudine al gioco su una superficie liscia e ristretta come quella Palazzetto dello Sport di Via Paradiso.

Si tratta di un vero e proprio shock: al 5’ Papapicco riceve lo scarico sulla sinistra e si trova in uno contro zero, infilando Nista in diagonale; all’11’ lo Sporting perde palla in attacco e Avitto finalizza in azione di contropiede; al 18’ ancora Avitto sorprende la difesa barese su schema da calcio d’angolo. A metà primo tempo il risultato è già fissato sul 3-0 per il Tre Zeta Modugno.

Inevitabile per gli ospiti chiamare il tempo tecnico e riassettare le idee. Mister Citarella fa esordire il pivot Buonamico ed ordina alla squadra il pressing alto: di fatto è l’inizio di un’altra partita.

Il gioco dello Sporting è ora ben più arrembante ed i padroni di casa, sorpresi, accusano il colpo. È il 25’, infatti, quando Diaferia accorcia le distanze insaccando di piatto a porta sguarnita, al termine di una coraggiosa azione di sfondamento del meritevole Buonamico. Il primo tempo si chiude sul 3-1.

Si torna in campo per la ripresa e, i primi 20 minuti sono un vero e proprio assedio alla porta modugnese, ora difesa dall’under Spano in sostituzione del pur efficace Sasso.

Ma, si sa, ci sono giornate in cui la palla proprio non vuole entrare.

Clamorosi errori in attacco, miracolosi salvataggi del portiere, pali, traverse e rigori non visti: lo Sporting non riesce a trovare la via della meritata rete.

A 10 minuti dal termine, l’inerzia degli ospiti comincia a scemare e la partita torna in equilibrio. Ne giova lo spettacolo, come confermato dai boati che accompagnano le azioni da gol che le due squadre offrono ai numerosi spettatori.

Infine, come da copione, è il Modugno a siglare il gol del definitivo 4-1 su contropiede da manuale concretizzato da Papapicco a Sporting Bari completamente riversato in avanti nel vano tentativo di riaprire la partita.

La sfida termina dunque con il risultato di 4-1 in favore dei padroni di casa. La compagine barese esce di certo a testa alta da un match giocato con grande orgoglio e poca fortuna contro un avversario, il Tre Zeta Modugno, di caratura complessivamente superiore come dimostrato anche dal finora meritato primato in classifica.

Appuntamento a sabato 3 novembre, in trasferta a Noci per sfidare gli Azzurri 2006, in classifica appaiati allo Sporting Bari con 7 punti.



La FOTOGALLERY dell’incontro è disponibile al link : www.sportingbaric5.altervista.org



Addetto stampa Sporting Bari (asdsportingbari@libero.it)



Foto Christian Diaferia
Questo articolo è stato letto 687 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica