Futsal Bisceglie sprecone in terra molisana

Domenica, 4 Novembre 2012

I neroazzurri regalano tre punti ad un buon Aesernia. Nel finale Navarro fallisce un rigore, Urbano un tiro libero

MIRANDA – Il Futsal Bisceglie si traveste da babbo Natale, pur essendo a novembre, regalando tre punti ad un Aesernia scaltro ad approfittarne, portato per mano da una vecchia volpe come Marcio Grana. Ennesima prestazione agrodolce per gli uomini di Ventura, che nel momento di maggiore equilibrio si scioglie come neve al sole.

Fase di studio piuttosto lunga con il primo sussulto registrato al 6’30” quando capitan Valletta coglie il palo esterno da posizione centrale. I neroazzurri sono costretti a fare gli straordinari nel minutaggio, vista la contemporanea assenza di Tortora, rimasto a Bisceglie per infortunio, e Russo, presente nei dodici ma mai in campo. Al 10’30” il giovane promettente Melfi porta in vantaggio i molisani approfittando di un amnesia difensiva, sfruttando al meglio una sponda involontaria di un avversario. Il Bisceglie tenta la reazione ma il tutto si sintetizza in un tiro di Caggianelli che non preoccupa Gallon. La ripresa vede un Futsal Bisceglie più pimpante trascinato da un Navarro in buona forma. Al 2’40” proprio lo spagnolo serve l’assist che consente a Ferreyra di impattare il match e siglare la prima rete in campionato, depositando il pallone sul palo più lontano. L’equilibrio regna in quel di Miranda, ma una amnesia di Pereira nella propria area di rigore porta Grana alla realizzazione del 2-1. Ventura fa ruotare i suoi ed all’8’ Antonio Amoruso, ben servito da Urbano, anticipa Valletta e Gallon infilando di giustezza con un tiro al volo. Prima rete stagionale per il laterale classe ’90. La rete del 2-2 costringe i padroni di casa a riversarsi nella metà campo avversaria, mettendo alle corde un Futsal Bisceglie nel suo momento di massima difficoltà. I tentativi dei vari Melfi, Grana e Cavalcante trovano la retroguardia pugliese e capitan D’Addato sempre pronti all’intervento decisivo. Tutto svanisce quando al 12’30” Valletta, da banda sinistra, inventa un gol dal coefficiente di difficoltà altissimo incastonando il pallone all’incrocio dei pali più lontano, alle spalle dell’incolpevole D’Addato. La terza situazione di svantaggio del match potrebbe essere recuperata per ben due volte. Al 15’40” Navarro viene atterrato in area da Cavalcante, ma lo spagnolo si fa respingere il penalty da Gallon. Passano tre minuti e la nuova opportunità per pareggiare assume le sembianze di un tiro libero, ma Urbano al 18’11” spara sull’estremo di casa il tentativo. Nel finale Ventura si gioca la carta Navarro come quinto di movimento, ma il forcing non produrrà alcun che di significativo se non la quarta rete molisana di Bagnoli, giunta sul suono della sirena. Seconda sconfitta consecutiva, terza stagionale per il Futsal Bisceglie risucchiato nella parte medio bassa della graduatoria. I patemi d’animo non fanno capolino in casa neroazzurra, ma è arrivato il momento di fare il salto di qualità sotto l’aspetto del carattere.

Il match tra Aesernia e Futsal Bisceglie sarà visibile in simulcast su Teledehon sul digitale terrestre o dal sito internet www.teledehon.it e andrà in onda domenica 4 novembre alle 13.20 e alle 23:00. Telecronaca affidata alla voce di Gianluca Valente.

AESERNIA- FUTSAL BISCEGLIE 4-2 (1-0)

Aesernia: Gallon, Di Cristinzi, Bagnoli, Cavalcante, Peluso, Valletta, Palumbo, Di Pilla, Melfi, Grana, Di Lonardo, Albanese. All: Scarpitti-Matticoli

Futsal Bisceglie: D’Addato, Pedone, Ferreyra, Dell’Olio, Amoruso, Russo, Pereira, Caggianelli, Navarro, Urbano, Lavolpicella, Sinigaglia. All: Ventura

Arbitro: Romaldini (Roma 2), Dante (Ciampino). Crono: De Benedictis (Campobasso)

Marcatori: 10’30” Melfi (A) p.t.; 2’40” Ferreyra (B), 6’30” Grana (A), 8’ Amoruso (B), 12’30” Valletta (A), 20’ Bagnoli (A).

Ammoniti: Urbano (B), Navarro (B), Dell’Olio (B), Valletta (A)

Note: Al 15’40” Navarro (B) fallisce un rigore; al 18’11 Urbano (B) fallisce un tiro libero

Ufficio stampa Futsal Bisceglie
stampa@futsalbisceglie.it

Questo articolo è stato letto 778 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica