Cisternino, un salto in paradiso, 18 punti e 6°vittoria

Domenica, 4 Novembre 2012

7-2 del Futsal Cisternino contro i rivali del Coocon Fasano.

CISTERNINO – Con la testa già alla supersfida di Coppa Puglia a Ostuni, il Cisternino affronta nel VI turno di campionato la penultima in classifica, Cocoon Fasano.

Formazione rimaneggiata per il Futsal Cisternino, Castellana decide di concedere un turno di riposo a Martellotta, affaticato dopo le ultime partite e di dare spazio a Fabrizio Baldassarre fin dal primo minuto di gioco.
Carichi, grintosi e determinati, i giallorossi con Gelsomino tra i pali, i fratelli Baldassarre, Di Giuseppe e Fiorentino in campo, iniziano con il piede giusto questo incontro. Gelsomino, uno dei leader dello spogliatoio, decide di provarci subito da fuori e per poco non inquadra lo specchio già nei primi minuti di gara.
Il ruolo del portiere però è fondamentale, decisivo, guidare la squadra e salvare più volte il risultato, il talento martinese ci riesce al 7’ di gioco sventando una pericolosa azione offensiva degli ospiti.

Il Cocoon Fasano si rende pericoloso per la seconda volta nel giro di pochi minuti, la traversa trema e Gelsomino la ringrazia, un risultato inchiodato per il primo quarto d’ora di gioco sullo 0-0.
Sfortunatissimi i padroni di casa che, con il capitano Danilo Baldassare, prendono il primo di una lunga serie di pali.

Gelsomino sa tirare, parare e servire assist al bacio, il tutto avviene al 15’ dopo l’ennesima prodezza del numero 22, il portiere lancia Dody Fiorentino, che si fa trovare pronto e insacca, sbloccando così’il risultato. 1-0 e partita saldamente in possesso dei padroni di casa.

Ma il Cisternino non è solo Baldassarre e Gelsomino. Al 18’ Di Giuseppe con la sua solita bomba da fuori area, segna l’ennesimo eurogoal, un mancino davvero straordinario porta i giallorossi avanti per 2-0. Strada in discesa per i padroni di casa che mantengono il possesso e attraverso schemi, verticalizzazioni e giocate di classe trovano più volte il tiro, a volte neutralizzato dal portiere avversario e altre volte dai legni che negano più volte la gioia a Fiorentino, Baldassarre e compagni.

L’allenatore del Fasano però non demorde, spazio al giovane ed ex Custodero che si fa trovare pronto e per nulla intimidito in diverse occasioni.

Il solito capitano, Danilo Baldassare segna il terzo goal per i padroni di casa che si portano sul 3-0 senza fare particolare fatica.

Una partita messa in cassaforte già dopo poco più di 20’ di gioco.

Il primo tempo, dominato dagli uomini di Castellana, si conclude con il punteggio di 4-0 con la doppietta di Di Giuseppe dopo un assist fenomenale di Greco.

Un 4-0 addirittura molto bugiardo, infatti sono 5 i pali colpiti dal Futsal Cisternino poco cinico ma davvero spettacolare.

Il secondo tempo si apre con la sostituzione di Gelsomino, spazio infatti a Neglia, secondo portiere solo perché davanti a un fuoriclasse come il numero 22 giallorosso.
Questa sostituzione è una dimostrazione di forza da parte dei giallorossi e di Castellana, una rosa competitiva in ogni reparto, con tantissimi titolari e poche riserve.
Ovviamente il secondo tempo si apre con un palo dei giallorossi, sfortunatissimi. Il Fasano però ci crede, ci prova in tutti i modi e va in rete dopo 6’ minuti.

Niente paura, ci pensa Dody Fiorentino, doppietta per l’ex pivot dell’ostuni e 5-1.

Il Cisternino si rilassa e non punge più come prima, il Fasano però subisce l’ennesima rete per via di una disattenzione difensiva, Fabrizio Baldassarre punisce, da vero rapinatore d’area la difesa ospite. 6-1 e nulla da fare per gli avversari.

Dopo il 7° palo del Cisternino, Castellana decide di provare la formazione e le tattiche per la partita in programma martedì con l’Ostuni, spazio dunque oltre a il terzo portiere Cecere, a Martellotta e Di Giuseppe, richiamato in panchina per qualche minuto. La classe non è acqua e lo dimostrano i due nell’azione del 7° goal dei giallorossi, tripletta per Di Giuseppe.

La partita termina con il secondo goal ospite e con il punteggio di 7-2 tra gli applausi del Palazzetto.

La testa ora è già a Ostuni, martedì sarà vietato sbagliare.

Nel primo tempo, i Crazy Boys, ultrà del Cisternino, hanno esposto uno striscione in onore di Mariangela, l’ennesimo angelo cistranese volato prematuramente in cielo. La vittoria è dedicata alla ragazza cistranese, un bellissimo gesto da parte dei tifosi e dei giocatori cistranesi.

di Gianluca Bennardi

Questo articolo è stato letto 2402 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica