Fine corsa Olympique, va avanti il Cisternino

Mercoledì, 7 Novembre 2012
Finisce in casa il sogno dell'Olympique Ostuni di approdare ai quarti di finale di Coppa Puglia. A passare il turno è il Futsal Cisternino di mister Castellana che ribalta il 4-5 dell'andata vincendo 5-3 qualificandosi grazie ai due gol di scarto. La partita non è stata bellissima, la posta in palio andava oltre i soliti 3 punti e le squadre hanno un po risentito della tensione.

Molte persone hanno seguito la partita dagli spalti e un applauso va fatto ai sostenitori del Cisternino, accorsi in massa per incitare la squadra e rumorosi per gran parte del match. Iaia schiera Menna in porta, Saponaro centrale, Quartulli e Giandonato laterali e il capitano Sgura pivot. Il Futsal risponde con Gelsomino, Martellotta, Baldassarre, Di Giuseppe e Fiorentino. I primi minuti vedono il pallone tra i piedi dei padroni di casa e il Cisternino in attesa, quasi a voler studiare l'atteggiamento dell'Olympique. Al terzo minuto però, gli ospiti vanno in vantaggio.Una errata lettura difensiva porta Baldassarre al gol sul secondo palo. Conseguito il vantaggio gli uomini di Castellana sembrano molto più sciolti e dopo altri tre minuti un preciso rilancio consegna palla a Martellotta che con una girata sublime sfiora un eurogol,ma fortunatamente il pallone si stampa sulla traversa con Menna immobile. L'Olympique inizia a reagire aggredendo li spazi ma spesso pur trovando buone trame si fa prendere dalla frenesia non riuscendo a gestire situazioni alla portata. Sui capovolgimenti è Menna a tenere in piedi i suoi con un paio di interventi importanti. Le squadre iniziano a ruotare gli uomini a disposizione e proprio dalla panchina l'Olympique confeziona il pareggio. Indiano costruisce, Nacci stratosferico di tacco mette alle spalle di Gelsomino esultando con l'ormai famosa mitraglietta. Ora è la squadra di Iaia ad avere più fiducia giocando bene il pallone cercando l'acuto che regalerebbe il vantaggio. Gelsomino e la retroguardia del Cisternino ci mettono tutta la loro bravura per fermare l'assalto ostunese. Poi,quando il primo tempo volge al termine, Baldassarre da posizione defilatissima trova il gol che riporta i suoi avanti. Si va a riposo con il 2-1 per il Futsal.

Consapevoli di dover rischiare il tutto per tutto l'Olympique rientra in campo con grande intensità. I primi minuti sono un assolo che porta il meritato pareggio ad opera di Sgura grazie a un preciso schema su calcio piazzato. Castellana si affida all'esperienza di Baldassarre e Martellotta per limitare la foga ostunese e al settimo proprio Martellotta riporta avanti i suoi dopo un calcio piazzato. Questo gol ha il merito di tagliare le gambe all'Olympique che per qualche minuto barcolla. Ora il Futsal viene giù da tutte le parti. Saponaro dietro è un leone che si avventa su tutto ma è proprio un suo rilancio a impattare sulle gambe di Fiorentino generando una traiettoria beffarda che finisce alle spalle di Menna per il 4-2 ospite. L'uno-due comunque non scalfisce l'animo dei padroni di casa che continuano a credere nella rimonta. Martellotta esce per crampi e senza di lui il Cisternino non è la stessa cosa. L'Olympique accellera e Quartulli su assist geniale di Saponaro trova il 3-4 che ricarica tutto l'ambiente. A 13 dal termine è ancora tutto in gioco. Le squadre sono concentratissime e anche sugli spalti cala il silenzio. La stanchezza inizia a sopraggiungere e nonostante qualche fallo di troppo l'Olympique prova a buttare il cuore oltre l'ostacolo, Gelsomino salva un paio di tentativi, dal canto loro i pericolosi tiratori del Futsal sbagliano la mira. A 5 minuti dal termine Martellotta stoppa l'ennesimo pallone e si invola mettendone a sedere due, Menna si oppone al suo tiro con il pallone che si alza a campanile vicino alla porta; dalla carambola esce Punzi che in sforbiciata insacca nonostante il disperato tentativo di Quartulli e Menna. L'Olympique ovviamente non ci sta e riesce a costruirsi due occasioni nitidissime per riportarsi ai supplementari. Sulla prima è bravo Gelsomino mentre la seconda si spegne sul fondo per questione di centimetri. L'arbitro fischia la fine e il Futsal festeggia con i
propri tifosi l'accesso ai Quarti di finale di Coppa Puglia.

Il Futsal,che in campionato viaggia a punteggio pieno e con ottime medie,ha dovuto sudare più di una camicia per qualificarsi. La bravura dei singoli(strepitoso Martellotta) e una panchina rodata ha consentito di avere ragione anche su un collettivo affamato come quello ostunese. Spazzato il dispiacere rimane la fiducia per Iaia e soci, consapevoli della bella figura fatta contro un team attrezzato per ammazzare il campionato. Chiusa la parentesi coppa l'Olympique tornerà sul proprio campo sabato per affrontare il Jonny Frog alla ricerca dei 3 punti che mancano da due partite.
Questo articolo è stato letto 883 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica