Il Futsal Cisternino vince, ma quanta fatica!

Domenica, 11 Novembre 2012
Chi si aspettava che il Cisternino, capolista della serie C2 a punteggio pieno, potesse fare un solo boccone della Virtus Conversano, squadra impelagata nel fondo della classifica, sarà rimasto deluso, i cistranesi infatti tornano a casa con tre punti importantissimi ma conquistati solo all'ultimo secondo, contro una squadra ostica che ha concesso pochissimo agli avanti ospiti, ha ribattuto colpo su colpo, e gol su gol, e ha più volte rischiato di interrompere la striscia positiva degli uomini di Castellana.

E' stata una partita strana dove è difficile individuare il confine tra la prestazione opaca del Cisternino e quella tutta grinta e sprint degli uomini allenati da un brillante Antonello Corona, autore di una tripletta. Diciamo subito che i conversanesi in casa sono lontani parenti di quelli che si esibiscono, con scarsi risultati, in trasferta, al Pineta infatti hanno messo sotto sia il Messapia che l'Olympique Ostuni, cioè due delle squadre più forti del girone, e ci hanno provato pure col Cisternino, squadra stanca dall'impegno infrasettimanale ma comunque non brillante, a tratti supponente, lo stesso mister Castellana più volte ha urlato dalla panchina per svegliare qualche giocatore forse rimasto a Ostuni a festeggiare la qualificazione in Coppa.

Eppure ogni volta che il Cisternino andava in vantaggio, soprattutto fino al 3 a 2 (reti di Fiorentino, Baldassarre D. e Martellotta, inframmezzate da uno strepistoso Corona) sembrava in grado di addomesticare la partita, ma puntualmente si rilassava troppo e perdeva moltissime palle concedendo ai gialloneri di casa pericolosissime ripartenze, una delle quali procurava a Corona la gioia della tripletta.

Sul 3 a 3 la partita si incattiviva un pò, con qualche colpo proibito che poteva benissimo essere evitato, fino al calcio di rigore concesso al Cisternino e trasformato da Danilo Baldassarre, ma contestato dai locali, col solito Genco espulso per proteste davvero troppo plateali e sopra le righe. Ma la Virtus non doma riusciva ancora a riequilibrare il risultato con un bel gol di Ferretti e da quel momento in poi si chiudeva a riccio per conservare il prezioso pareggio; Castellana tentava la carta del portiere di movimento ma la difesa di casa rintuzzava tutti gli attacchi e si rendeva pericolosa con un paio di tiri da lontanissimo, fin quando nell'ultimo attacco il Futsal trovava, grazie all'invenzione di Fiorentino, il gol decisivo per la vittoria, tutto sommato meritata anche se i giallorossi non hanno giocato bene e sono loro i primi a saperlo.
Questo articolo è stato letto 616 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica