Virtus Castellaneta 4:7 Futsal Francavilla, i biancocelesti sfatano il tabù “trasferta”

Domenica, 11 Novembre 2012

Il Futsal Francavilla esorcizza uno dei grandi limiti che hanno caratterizzato il proprio avvio di stagione. Sul campo del Virtus Castellaneta vince la prima partita fuori dalle mura del Club Clessidra, portandosi in quinta posizione e registrando, alla settima giornata, un bottino invitante di gol fatti e subiti.

Al termine di una giornata che vede il Futsal Cisternino re incontrastato del girone (per la società giallorossa settima vittoria su sette match disputati), i biancocelesti conquistano la palma di seconda miglior realizzatrice alle spalle del Team Ginosa e di secondo miglior fortino difensivo alle spalle dello stesso Cisternino.

La partita, però, non inizia nel migliore dei modi per Cinieri e compagni. Al calcio d'inizio, sulla prima palla nei pressi di Rametta, i castellanetani vanno in vantaggio su una mischia confusa in area di rigore dopo appena 38 secondi.

La reazione del Francavilla arriva subito con Misuraca e Balestra. Il primo, dopo aver sottratto palla a Specchi, termina di poco fuori sbilanciato al momento del tiro. Il secondo scalda le mani all'estremo difensore avversario con un potente tiro di sinistro.

Il gol si sente nell'aria e passa ancora tra i piedi (buoni) di Misuraca e Balestra. Quest'ultimo, al 6' minuto, in contropiede scarica su Misuraca largo a sinistra. Il giovane laterale francavillese termina sul portiere che alza la palla, Balestra è pronto sotto porta dove, di testa, infila il suo ventesimo gol in campionato.

Dopo poco meno di una manciata di secondi, i ragazzi di mr. Tucci si portano ancora in vantaggio su un'azione di calcio d'angolo gestita male in fase difensiva dai calcettisti biancocelesti. Il pallone arriva sul primo palo tra i piedi di Sorino, che non può sbagliare.

“E' comu quannu sciuechi alla PlayStation e nu joystick no ci funziona” (trad. “E' come quando giochi alla playstation e uno dei joystick non funziona”) con questa espressione colorita l'A.D. del Futsal Francavilla, Alfonso Andriulo, descrive i primi due gol del Castellaneta al proprio vice Presidente, non presente al match, sulla strada di ritorno a Francavilla.

Effettivamente i primi due gol sono stati più un regalo natalizio (anticipato) della difesa francavillese piuttosto che frutto del gioco castellanetano.

Dopo un prolungato fraseggio al 18' minuto del secondo tempo, ancora Sorino si trova davanti a Rametta che viene ipnotizzato da una scucchiaiata del calcettista classe '94.

Il Futsal Francavilla riesce a rientrare in gara prima del fischio alla mezz'ora grazie a una punizione del suo vice Capitano, Fabio De Giorgio, che trova l'angolino giusto sorprendendo l'incolpevole Specchi.

Il secondo tempo viene aperto dai biancocelesti con Balestra che incrementa il proprio bottino di gol con un sinistro potente dopo essersi girato bene con il destro.

Al 5' minuto ancora Balestra, servito lateralmente sulla sinistra, trova un gol praticamente impossibile tirando di sinistro dai pressi della linea del fallo laterale.

La reazione del Castellaneta non tarda. I francavillesi si lasciano sorprendere, per l'ennesima volta in questo campionato, sul secondo palo dal capitano Gadaleto, servito benissimo da Tarquinio al termine di un'azione solitaria iniziata in difesa.

Al 18' minuto Pisani, da centrocampo, infila un tunnel e carica il tiro, interccettato da Specchi.

Al 20' Rametta, già protagonista durante tutta la gara, mette in mostra le sue qualità superiori opponendosi per ben due volte di seguito all'attacco della Virtus, il primo tiro viene respinto di piede e termina su un calcettista avversario, che prova a sorprendere il portierone francavillese con un rasoterramolto preciso. Rametta si distende mettendo in angolo.

Al 25' minuto De Giorgio recupera un pallone a centrocampo con un anticipo millimetrico e mette a segno il 4-5 dopo essersi sistemato la palla di suola.

Non è l'ultimo acuto del vice capitano, che al termine di un'azione perfetta iniziata sulla parallela, serve al centro Balestra che non deve far altro che far rimbalzare il pallone sul piatto destro per il 4-6.

La soddisfazione arriva anche per il capitano-allenatore Cinieri, che mette la firma finale al match grazie ad un assist di Paciullo. E' il primo gol del mister, ed è anche l'unica cosa che gli è mancata in queste giornate giocate dopo il rientro.

Rametta decide che il risultato è quello giusto e termina l'incontro chiudendo la saracinesca della propria porta.

I prossimi due incontri dei biancocelesti si terranno in casa contro due squadre molto importanti, la neo-retrocessa Virtus Conversano e la corazzata Futsal Cisternino.

Solo al termine di questa doppia sfida si potrà capire meglio quali sono le reali possibilità della squadra brindisina.

Pietro Andriulo
Ufficio Stampa ASD Futsal Francavilla.

Questo articolo è stato letto 1461 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica