L'Olympique torna al successo

Lunedì, 12 Novembre 2012
Dopo l'unico punto rimediato nelle ultime due giornate torna il sorriso in casa Olympique Ostuni
che ha la meglio sul Jonny Frog in uno degli scontri diretti proposti dal programma della settima
giornata. La compagine ostunese si impone per 6-4 regalando praticamente un tempo agli avversari
giocando però il secondo con un intenso furore agonistico ribaltando il risultato e facendo propri i
tre punti.
I padroni di casa, senza lo squalificato Sgura si schierano con Di Bari tra i pali,Saponaro centrale,
Ciraci e Nacci laterali e Giandonato pivot.
L'Olympique vuole provare a tenere il pallino del gioco ma come spesso accade, alla prima
disattenzione va sotto. L'errata lettura dell'azione sballa il sincronismo difensivo e Gorghini arriva
puntuale sul secondo palo. Sembra l'inizio dell'ennesima giornata no. I padroni di casa diventano
molli, pressano poco e il Jonny Frog ne sfrutta le amnesie uscendo abilmente dalla propria metà
campo. Sugli sviluppi di un corner arriva il raddoppio. Quando il cronometro segna il decimo
minuto gli ospiti conducono 2-0. Iaia si trova costretto a chiamare il time out per dare una sterzata
alla gara. Alla ripresa del gioco un episodio fortunato sorride ai padroni di casa; clamorosa
mancanza di comunicazione tra laterale e portiere e la palla va direttamente in porta. L'Olympique
non beneficia più di tanto dell'episodio tant'è che Buttiglione,di gran lunga il migliore dei suoi,
riesce a creare notevoli pericoli sia in fase di costruzione che in fase di realizzazione. Il secondo
palo si conferma una maledizione e Gorghini insacca ancora da pochi passi. Lo stesso Gorghini
potrebbe ripetersi almeno in altre due occasioni; sulla prima miracolo di Di Bari che con un colpo di
reni dice no, sulla seconda sbaglia clamorosamente da un passo. La girandola di cambi porta
ossigeno all'Olympique che si rende pericolosa spingendosi in avanti,ma l'ennesimo contropiede
lasciato agli ospiti porta Pepe a insaccare per il 4-1. Volti nerissimi sulla panchina ostunese. Prima
dello scadere però l'Olympique trova la rete dopo una conclusione di Quartulli respinta dal palo
sulla quale si avventa Pecere che segna il suo primo gol stagionale. Il primo tempo si conclude con
il Jonny Frog avanti 4-2.
Nell'intervallo Iaia scuote i suoi che nella ripresa entrano con altro piglio. Finalmente si vede il
pressing giusto e l'agressione sul portatore diventa costante. Gli under terribili costruiscono il 3-4
con Nacci che si invola sulla fascia, scarica al centro per Quartulli che trova l'angolo. Questo gol
cambia la partita perchè adesso l'Olympique è padrona del campo costringendo gli ospiti ad agire
sempre di rimessa. I pericoli arrivano quasi sempre con i rilanci precisi di Quarto a cercare la
spizzata del pivot di turno. Iaia cambia l'assetto inserendo Calò a presidio della difesa lasciando a
Saponaro più spazio per proporsi. E' proprio quest'ultimo che avvia l'azione che porta al pareggio
pescando Quartulli in area che invece di tirare appoggia per l'accorrente Giandonato che segna il
sospirato 4-4. Con ancora sufficente tempo da giocare l'Olympique butta il cuore oltre l'ostacolo;
dietro il Jonny Frog rimbalza su Calò e sulle parate di Di Bari mentre avanti ci provano in tutti i
modi; Saponaro mantiene lucidità e libera Pecere che firma la personale doppietta.Finalmente in
vantaggio dopo una partita a inseguire i padroni di casa ora diventano insistenti. Il Jonny Frog si
innervosisce ma non riesce più a opporsi. L'inesauribile Saponaro, in campo per tutti i 60 minuti,
cerca la meritata gloria personale ma il suo tiro trova sia il palo che la traversa finendo su Quartulli
che appostato segna il definitivo 6-4.Doppietta anche per l'under. L'arbitro fischia la fine e i tifosi
ostunesi applaudono contenti dell'ennesima rimonta.
L'Olympique Ostuni ottiene tre punti importanti per il proprio cammino ma questo non deve
distrarre dal lavoro che c'è da fare. La squadra spesso perde il filo conduttore nel primo tempo
ritrovandosi poi a giocare la seconda parte della partita con il coltello tra i denti. La compattezza del
gruppo e le buone risposte dalla panchina hanno consentito alla squadra di Iaia di ribaltare anche
oggi il risultato. Finita l'avventura in coppa i ragazzi potranno tornare ad allenarsi con intensità per
corregere automatismi e l'approccio alle gare che troppo spesso li vede andare sotto. Prossimo
appuntamento sabato 17 in casa del Cocoon Fasano dove la squadra ostunese proverà a vincere la
prima vera trasferta in campionato.



Addetto stampa Asd Olympique Ostuni
Questo articolo è stato letto 717 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica