L'Olympique sbanca Fasano

Lunedì, 19 Novembre 2012
Prima vera vittoria esterna (escludendo il derby con la Real Five) in campionato per l'Olympique Ostuni che con il risultato di 8-1 si impone in casa del Cocoon Fasano portandosi al secondo posto In classifica insieme al Team Ginosa. Una partita per larghi tratti dominata dalla giovane squadra ostunese priva degli assenti Sgura e Ciraci per squalifica e Farina per problemi fisici.

Iaia ha insistito molto in settimana sull'approccio alle gare, spesso remissivo e poco battagliero. I suoi ragazzi non l'hanno tradito. Parte a mille infatti l'Olympique che trova immediatamente il vantaggio grazie a una bella incursione di Quartulli che trova la rete di precisione. Gli ospiti restano concentratissimi e il 2-0 arriva nel giro di due minuti con uno schema su calcio d'angolo eseguito magistralmente e finalizzato ancora da Quartulli. Non c'è respiro, non c'è tregua per il Cocoon letteralmente assalito dalla foga degli ostunesi. Scambi rapidi, contropiedi fulminei e molta attenzione dietro permettono un assoluto controllo del match. Ancora una ripartenza porta Saponaro al tiro che viene ribattuto dal portiere di casa che però non può nulla sull'irruzione di Indiano che insacca con il più classico dei tap-in il 3-0. In piena trance agonistica gli uomini di Iaia attaccano senza sosta. Saponaro fa il metronomo, organizza in modo sapiente il possesso palla e fa partire i suoi non appena si apre un varco. Il 4-0 vede Nacci in versione assist-man proprio per Saponaro che a tu per tu con il portiere insacca. Non contento lo stesso Saponaro replica, questa volta di prepotenza. Entra per vie centrali, resiste a un calcione e scarica violentemente da fuori area. 5-0,festa sugli spalti e in panchina. Ma non è finita perchè in questo strepitoso primo tempo trova
gloria anche Pecere che punta l'avversario fintando con il destro e trovando l'angolino con l'altro piede. Il miglior primo tempo mai giocato dall'Olympique Ostuni. Predica umiltà Iaia nell'intervallo cercando di mantenere alta la concentrazione. Comprensibilmente il secondo tempo è giocato su ritmi più bassi. Il Cocoon prova a guadagnare metri cercando di rimettere la partita in carreggiata e ora riesce anche a tirare in porta con più convinzione. Proprio da una insistita azione fasanese nasce il gol, frutto di un tiro sporcato da una deviazione che spiazza Di Bari, subentrato a Epifani. L'Olympique però non si disunisce e pur su ritmi più lenti, riprende in mano il pallino del gioco. E puntuale, arriva il gol. Il 7-1 è ancora ad opera di Indiano, bravo di punta a finalizzare un suggerimento di Saponaro. C'è ancora tempo per un'ultima perla: Quartulli inventa l'8-1 controllando e girando da terra un pallone conteso a centro area. La porzione restante della partita vede l'ottimo Di Bari opporsi a tutti i tentativi dei padroni di casa e i suoi compagni sbagliare diverse occasioni per incrementare ulteriormente il bottino. Applausi dalle tribune quando Iaia a tre minuti dal termine regala l'esordio a Matteo Zurlo, classe 96 che si allena con la squadra dall'inizio della preparazione e che sicuramente si metterà in mostra in futuro. Al di la della effettiva consistenza del Cocoon Fasano oggi ha colpito l'atteggiamento dell'Olympique, molto concentrato e costante per tutto il primo tempo. Il 6-0 rimediato nel primO tempo ha virtualmente chiuso la gara riducendo la seconda frazione a poco più di una formalità. Niente campionato sabato prossimo in virtù della sosta, la ripresa è datata 1 dicembre quando l'Olympique ritroverà il fortissimo Futsal Cisternino dopo l'entusiasmante doppio confronto di coppa Puglia. La squadra di Castellana viaggia a vele spiegate con 8 successi in 8 partite e c è da giurarci che i ragazzi da Ostuni proveranno a interrompere questo trend di successi.


Addetto stampa ASD OLYMPIQUE OSTUNI
Questo articolo è stato letto 1028 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica