Un turbo Azzurro nel motore rossoblu

Giovedì, 22 Novembre 2012

Dopo aver seguito, incitato, gioito e pianto per la nostra Nazionale e aver applaudito al loro rientro in patria i nostri azzurri per la prestigiosa medaglia di bronzo, è giunto il momento di immergersi nuovamente nella competizione nazionale dopo la lunga sosta.

Il Promomedia Putignano, ancora a secco di punti, è chiamato ad un delicato scontro diretto sul campo del Venezia, che precede i pugliesi di appena tre punti; mister Chiaffarato recupera Rotondo e Lucas e deve valutare nei prossimi giorni le condizioni di Sant’ana e Da Silva, ma il gruppo rossoblu è pronto a scrollarsi la ruggine causata dalla lunga inattività agonistica e dare battaglia sul parquet veneto.

Il motore rossoblu potrà contare sull’ iniezione di entusiasmo di Luca Leggiero, reduce dalla straordinaria spedizione in Thailandia ed impaziente di poter mettere i frutti di questa esperienza al servizio della squadra:

Ciao Luca, che effetto fa tornare in Italia con la medaglia di bronzo al collo? Che Leggiero è quello sceso dall'aereo rispetto a quello di un mese fa?

“ Un bell'effetto....è una medaglia importante conquistata ad un campionato del mondo. Sono esattamente quello salito in aereo un mese fa, forse l'unica cosa in più è una maggiore consapevolezza dei miei mezzi, ho capito che posso far parte a pieno di questo gruppo!”

TI faccio il gioco del 3...tre immagini che ti vengono in mente a primo impatto, tre aggettivi per descrivere Menichelli e i tre giocatori che ti hanno più impressionato al Mondiale?

“ Le tre immagini sono sicuramente quella del goal, quella di mio padre a Bangkok che canta l'inno nazionale e quella della premiazione; per quanto riguarda mister Menichelli, sicuramente preparato, motivatore ed introverso. Iinfine, i tre giocatori che mi hanno impressionato di più sono stati Ricardinho, Kike e Lima, che ovviamente conoscevo già.”

Pensi che il podio rispecchi le reali potenzialità delle prime tre classificate?

“ Adesso rispecchia esattamente il valore delle tre squadre, noi siamo in crescita e ci stiamo avvicinando a Spagna e Brasile, ma al momento ci manca ancora qualcosa.”

Alla luce della grande crescita del gruppo, quale futuro attende la nostra Nazionale, che in questo mese ha portato il futsal alla ribalta nazionale?

“ Sicuramente un futuro che ci potrà regalare altre emozioni e traguardi importanti; sono un po’ di anni che lavoriamo insieme con lo stesso gruppo e questo ovviamente ci ha aiutato a fare bene a questo mondiale.”

Sabato ricomincia il campionato dopo la lunga sosta, che gara ci attende a Venezia? E quanto sarebbe importante a livello psicologico un risultato positivo?

“ Una gara difficile, perché loro giocano in casa ed in più stavano giocando bene prima della sosta; d’altra parte, per noi è troppo importante vincere per muovere la classifica e soprattutto per far salire un pò il morale. So che i miei compagni si sono allenati bene in questo mese di pausa ed io voglio portare un pò di questa esperienza mondiale positiva per ripartire subito forte.”

La gara, in programma sabato 24 novembre alle ore 18.00, sarà arbitrata dai signori Domenico Daidone di Trapani e Francesco Cirillo di Rovereto; crono Gianantonio Leonforte di Vicenza.

Ciccio Vinella

Questo articolo è stato letto 682 volte.
Vai alla rubrica Serie A »

Altri articoli in questa rubrica