Futsal Cisternino, ricomincio da tre punti

Venerdì, 14 Dicembre 2012

Decima vittoria in campionato per i giallorossi, quota 31 punti in classifica.


Quest’oggi in quel di Ostuni serviva vincere anche senza convincere pur di riprendere la cavalcata trionfante e così è stato.
Una vittoria per 5 a 3 del Futsal Cisternino contro i padroni di casa del Real Five Ostuni rilancia i giallorossi in classifica, dopo il pareggio di martedì scorso contro il Futsal Francavilla.
Una vittoria che da morale alla squadra dopo il mezzo passo falso della scorsa giornata e proietta i giallorossi al big match di martedì contro il Messapia Brindisi.

Castellana decide di mescolare un po’ le carte e far rifiatare qualche big, dando così spazio all’ex di turno, Gianluca Greco, dal primo minuto.
Un’importante vittoria in una partita divertente ed emozionante. Il divertimento finisce però al triplice fischio e viene sostituto dal nervosismo di qualche giocatore sconfitto e di qualche tifoso amareggiato per il risultato finale.

L’ira dei tifosi si scatena vicino allo spogliatoio a fine partita, zona che dovrebbe essere tranquilla e controllata da qualche addetto.
Un gesto poco carino da parte dei tifosi del Real Five Ostuni che decidono di stuzzicare i giocatori giallorossi e soprattutto il mister giallorosso, paciere nella “lite” a partita finita tra il numero 7 ostunese, Vinci e un incolpevole Gelsomino, beccato ancora una volta da qualche scellerato tifoso avversario.
La partita è stata tranquilla e mai cattiva, entrambe le tifoserie sono state corrette e hanno incitato i propri beniamini ma…
Il nervosismo post partita ha rovinato lo spettacolo offerto da entrambe le squadre per tutti i 60’, gli animi nel finale si sono tremendamente surriscaldanti, ancora una volta – ingiustamente (soprattutto quest’oggi) – preso di mira il numero 22 giallorosso, Michele Gelsomino, incolpevole e tremendamente calmo in questo match.
Qualche spintone e qualche battibecco finale hanno rovinato la festa giallorossa, con i due mister, Castellana e Tateo che fungono da pacieri invitando alla calma i propri giocatori.
La situazione degenera vicino allo spogliatoio con qualche ultrà più nervoso del solito che inveisce contro qualche dirigente giallorosso e il mister Castellana, fraintendendo il gesto assolutamente benevole del tecnico giallorosso.
Ennesima brutta scena in un campo di Futsal, bisognerebbe qualche volta controllare l’istinto e riflettere qualche minuto in più, la vera sconfitta è stata nel post partita, così facendo si perdono tifosi e amanti dello sport ed oggi molto probabilmente è successo.

Dody Fiorentino, un dolce ritorno

Castellana getta nella mischia fin dal primo minuto il veterano Greco e il baby Punzi, rivoluzionando la squadra: Gelsomino tra i pali, Greco play maker, Martellotta e D. Baldassarre laterali e Punzi in un’inedita posizione da pivot.
Un super Loparco nega nelle battute iniziali il goal agli ospiti e compie qualche miracolo necessario per non far sbloccare il risultato.
Protagonisti però entrambi i portieri con Gelsomino attento e sicuro su un tiro da fuori area della squadra ospite.
Al 10’ entra Dody Fiorentino che ritorna a Ostuni e lo fa da ex, affrontando per la prima volta la squadra in cui ha militato lo scorso anno.
Al 14’, dopo una strepitosa azione da parte dei big, Martellotta, Baldassarre e Fiorentino, il numero 9 sigla la rete dell’1-0.
Non passano neanche 5’ e mette a segno la sua doppietta quotidiana, un grande inizio di match per Dody Fiorentino.
Poi ecco che riemergono le paure giallorosso, nella mente ancora scorrono le azioni salienti di Francavilla, quella assurda e beffarda rimonta nei minuti finali e così il Cisternino perde il controllo del match e si fa rimontare di ben due goal.
2-2, intervallo e tutto da rifare per Punzi e compagni.


Il secondo tempo inizia in maniera spettacolare con un ping pong di emozioni. Nel giro di 5’ assistiamo addirittura a 4 goal, la tripletta di Dody Fiorentino che parte dalla sua metà campo e si fa beffa del numero 10 ostunese, Scarnera, siglando la tripletta.
Poi Martellotta scrive il suo nome sul tabellino dei marcatori, ma neanche il tempo di festeggiare e Scarnera accorcia le distanze.
Di Giuseppe al 6’ del secondo tempo sigla il goal della tranquillità. 5-3 chiudendo anticipatamente il match.
Nei minuti finali Scarnera si fa neutralizzare il tiro libero dal numero 22 giallorosso.

I confronti

La sfida tra numeri 10. Vince per distacco questa sfida il capitano giallorosso, D. Baldassarre che pur non segnando regala spettacolo ai propri tifosi. Marca e dribbla il povero Scarnera. Il numero 10 ostunese, nettamente in giornata no, non riesce mai a superara il talentuoso Baldassarre che si fa beffa dell’avversario in varie occasioni, risultando uno dei migliori in campo.

Michele, che ruolo crudele quello del portiere. Finisce in parità la sfida tra Michele Loparco, portiere dell’Ostuni e Michele Gelsomino, portiere del Cisternino. Subiscono entrambi dei goal, ma la loro prestazione è stata senza dubbio più che sufficiente. Protagonista nel primo tempo il portiere di casa che salva dal tracollo i suoi. Serata tranquilla, nonostante i tre goal subiti, per Gelsomino, mai realmente impensierito.

La panchina. Di certo la panchina del Futsal Cisternino è stata l’arma in più in questo match. Greco ha dato un contributo non indifferente, ha sostituito nelle battute iniziali Di Giuseppe e ogni volta che è stato chiamato in causa è riuscito a non commettere errori e a respingere ogni avanzata avversaria. Il duo Punzi-Fiorentino si è alternato molto quest’oggi, entrambi hanno giocato da pivot e non hanno demeritato, uno giocava, l’altro riposava e così la freschezza soprattutto di Fiorentino, dettata da qualche minuto di giusto riposo in panchina, è risultata fatale e letale. Un Ostuni affaticato per via del turno infrasettimanale e senza importanti ricambi in panchina è uscito sconfitto in questo strano match.

Nel penultimo match del girone di andata l’Ostuni affronterà in trasferta il Martina Franca e il Cisternino giocherà a Putignano alle ore 18 e 30, ma i giallorossi adesso pensano solamente al ritorno di Coppa Puglia, martedì sera, contro il Messapia Brindisi.


Gianluca Bennardi

Questo articolo è stato letto 654 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica