Il Futsal Francavilla rischia ma vince contro il Cocoon Fasano

Domenica, 13 Gennaio 2013

Al Club Clessidra scoppia la “Paciullo-mania”

Tabellino

Gol Futsal Francavilla: Paciullo (4), Misuraca (2), Garganese, De Giorgio, D'Armini

Gol Cocoon Fasano: Ferrara (5), Licirignola (2), Paciullo (A)

Appesantiti dal panettone natalizio e in procinto di recuperare il clima partita, i ragazzi biancocelesti ospitano il Cocoon Fasano per inaugurare il girone di ritorno.

Orfani del bomber Balestra, l'obbiettivo rimane quello di mantenere l'imbattibilità in casa ma, soprattutto, di portare avanti il cammino verso le posizioni alte della C2, sperando in qualche passo falso della capolista e delle dirette concorrenti per i play off.

Un altro obbiettivo altrettanto importante è quello di dimostrare che, anche senza Balestra, il Futsal è in grado di andare in rete con la medesima efficacia, nonostante l'assenza in panca di mr. Candita, bloccato dall'influenza, a tenere le redini della squadra.

I ragazzi rosanero di Rapanà giocano un bel calcio, impresso soprattutto sulle ripartenze veloci e su un paio di individualità abbastanza interessanti, come quelle dell'under Licirignola, classe '93 e del funambolico Ferrara.

La prima occasione della partita è, però, dei ragazzi di casa, con Pietanza che, sullo sviluppo di un calcio di punizione, impegna l'ottimo Sibilio che respinge in angolo.

Al 3' minuto Garganese, in ritardo poco prima sul secondo palo, sblocca il risultato nella medesima posizione sfruttando un pregevole assist teso di Pietanza, infuocando il pubblico di casa posizionato proprio dietro alla porta del portiere fasanese.

Bastano 3 minuti, però, per capire che il Cocoon avrebbe venduto cara la pelle. Il già citato Licirignola, da sinistra, lascia partire un tiro su punizione che centra l'angolo opposto della porta di Rametta per il pareggio fasanese.

La pesantezza della sosta si fa sentire. Al nono minuto Cinieri, di solito attento e pulito in possesso palla, perde la sfera a favore di Ferrara, che si invola verso Rametta trafiggendolo con facilità.

Passano altri 4 minuti e ancora Cinieri perde palla pressato da De Donato. Il vice-capitano ospite vede solo al centro il solito Ferrara che anche questa volta non si lascia intimorire dalla stazza del portiere biancoceleste, siglando l'1-3.

Il Francavilla nel proseguio dei minuti appare sempre più stanco, lento e macchinoso. E' Paciullo a svegliare dal sonno i propri compagni al 16' minuto quando, liberatosi dal proprio marcatore, finisce a terra in area a causa dell'intervento dell'estremo difensore avversario. Il direttore di gara assegna un rigore che lo stesso Paciullo, al vero e proprio esordio, si incarica di tirare, segnando il primo gol con la nuova maglia.

Il Cocoon reagisce nuovamente dopo altri 3 minuti. Trovando la marcatura con una debole conclusione centrale di Licirignola che riesce a sorprendere l'irriconoscibile Rametta.

Paciullo prende per mano la squadra e, dopo il rigore procurato, fornisce un assist perfetto all'altezza centrale dell'area di rigore all'accorrente D'Armini che non spreca.

Sembra tutto fiato sprecato quello dei ragazzi di Candita e Cinieri perchè a un loro gol, quasi matematicamente, corrisponde un nuovo aumento delle distanze della squadra ospite, che trova ancora la marcatura con una debole conclusione di Ferrara che Rametta non riesce a bloccare

Due minuti prima del duplice fischio il vice capitano biancoceleste, De Giorgio, scarica un potente tiro verso Sibilio, che viene spiazzato dalla deviazione della propria retroguardia per il 4-5.

Rimane giusto il tempo di una traversa, con Letizia che fa tremare il palo superiore avversario con una potente conclusione dal limite dell'area.

Nel secondo tempo il Francavilla cerca di far girare la palla per aprire la retroguardia rosanero, che comunque difende bene e si rende pericolosa con le ripartenze. Ancora Ferrara, all'8' minuto, ruba palla a Cafueri e non sbaglia, come di consueto, davanti a Rametta.

Mister Candita, accorso nonostante l'influenza detta il cambio vincente. Dentro Lugliola al posto di Rametta, che non è riuscito a recuperare la sicurezza dopo le prime indecisioni e dentro ancora Paciullo.

Il giovane portiere francavillese viene subito battezzato dalla perfetta triangolazione tra De Donato e Ferrara, che vede ancora quest'ultimo andare in gol e portare a 3 il vantaggio sulla squadra ospite.

Da questo momento, sul 4-7, incomincia lo show biancoceleste.

Al 20' minuto Paciullo, al centro dell'area di rigore, riceve palla da destra. Stop di sinistro e tiro di destro per il 5-7.

Due minuti dopo ancora Paciullo porta a 6 i gol francavillesi con la tripletta personale. Al 28' minuto Misuraca, entrato a sostituire nell'inedito ruolo di centrale difensivo capitan Cinieri, sigla una doppietta nel giro di un minuto, portando per la seconda volta dall'inizio della gara i propri compagni in vantaggio.

Il match dei padroni di casa, però, non termina. Come ogni grande squadra dovrebbe fare, i biancocelesti continuano a macinare gioco per aumentare il vantaggio.

Al 29' bastano tre nomi per smuovere ancora il tabellino delle marcature. Lugliola invola Pietanza a destra, il laterale francavillese vede Paciullo solo al centro che ha seguito l'azione. Il pivot francavillese non sbaglia sull'assist millimetrico del proprio compagno.

A dispetto del cronometro che corre Paciullo, protagonista della serata, insacca involontariamente nella propria porta l'ottavo gol dei fasanesi che, galvanizzati, cercano di attaccare inutilmente con il portiere prima del triplice fischio.

Squadra pesante, mr. Candita fuori per influenza e Balestra squalificato. Le combinazioni astrali per perdere il match, in verità, c'erano tutte, considerando anche l'ottima gara dei ragazzi del Cocoon. Le motivazioni che hanno portato alla vittoria, dunque, sono da ricercarsi unicamente nello spirito di squadra.

Mr. Candita accorso al campo nonostante la febbre a dare indicazioni da fuori, De Giorgio che, nel primo tempo, dalla panchina dettava i tempi alla squadra assurgendo al ruolo di mister liberando dal peso il proprio capitano in campo, uno strepitoso Paciullo pronto a dimostrare di essere più che pronto a sostituire il capocannoniere Balestra, Pietanza a suggerire assist come se fossero giocate naturali.

Il Futsal Francavilla, grazie anche alla dipartita del Team Ginosa sul campo martinese, continua a dimostrare di esserci dietro al Futsal Cisternino.

Quella nei confronti del Cisternino, più che una sudditanza psicologica, rischia di diventare una guerra di nervi tra un predatore che caccia per la fame e una preda inseguita con il fiato sul collo che non può permettersi di mettere una passo falso e di finire tra le zanne biancocelesti.

Pietro Andriulo

Ufficio Stampa ASD Futsal Francavilla.

Questo articolo è stato letto 949 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica