Salinis devastante a Lanciano: 14-1!

Lunedì, 21 Gennaio 2013

A Lanciano la Salinis indovina la partita perfetta: cinica e spietata nel primo tempo, impeccabile nella ripresa. Il punteggio finale, per quanto clamoroso nelle proporzioni, trova la sua spiegazione in un approccio mentale completamente diverso tra le due contendenti ed i rosanero, adeguandosi al clima nevoso dell’Abruzzo, travolgono i padroni di casa sotto una valanga di gol: finisce 14-1 per la Salinis, che mette così a segno il più ampio successo della sua storia. In porta non c’è capitan Giannino, assente a causa di un grave lutto familiare, ma fra i pali Pasquale Pavone si dimostra estremamente reattivo e rintuzza i tentativi in avvio di Massimini e Ciccocioppo. Al 5’ la situazione si sblocca: un tacco di Dinuzzi smarca al limite dell’area Nardacchione che inventa una conclusione imparabile per Cassano. All’8’, sugli sviluppi di una triangolazione tra Frontino e Dinuzzi sventata dal portiere abruzzese, la palla arriva ancora a Nardacchione che insacca nell’angolino basso. Al 13’ la Salinis piazza l’allungo con due reti in 22”: prima Cassano si lascia sfuggire una conclusione centrale di Colangelo poi Nardacchione scaglia una sventola imparabile dall’angolo che si infila nel sette. I padroni di casa hanno un sussulto e accorciano le distanze al 15’ con una autorete di Frontino dopo un prolungato batti e ribatti nell’area rosanero, ma il finale di tempo della squadra di Lodispoto è devastante: riapre le danze Colangelo al 16’ con una saetta da posizione decentrata, poi Nardacchione in contropiede serve un comodo assist a Dinuzzi al 17’. Al 19’ Perri va a segno due volte nel giro di pochi secondi: prima, su servizio di Distaso, aggira il portiere Cassano e batte a rete poi trasforma un tiro libero procurato da Dinuzzi. Prima dell’intervallo anche i padroni di casa usufruiscono di un tiro libero ma per la Vis Lanciano non è proprio giornata e Massimini calcia a lato. La Salinis va al riposo in vantaggio per 8-1 ma nella ripresa non si ferma. Al 4’ Perri realizza altri due gol in meno di un minuto: l’oriundo argentino prima trova una vertiginosa accelerazione conclusa con un sontuoso diagonale nell’angolo alto poi, approfittando della scelta del tecnico lancianese Lanza di optare per il portiere di movimento, centra la porta incustodita con una lunghissima parabola dalla propria metà campo. L’allenatore di casa torna sui suoi passi e reinserisce tra i pali Cassano ma ormai non c’è più storia e la Salinis va a segno altre quattro volte: nel giro di un minuto Antonio Cristiano serve un comodo assist per il facile tocco a porta vuota di Pedone poi realizza il suo primo gol in serie B con un velenoso rasoterra. All’11’ entra nel tabellino dei marcatori anche Distaso dopo una fuga solitaria ed infine, al 17’, D’Elisa realizza il quattordicesimo gol per gli ospiti dopo un pregevole spunto personale. Vittoria da record per la Salinis, dedicata al capitano Antonio Giannino e alla moglie Antonella: i rosanero arrivano così alla sosta sull’onda di tre vittorie consecutive ed alla ripresa del campionato riceveranno la capolista Forlì, ancora a punteggio pieno.

IL TABELLINO

VIS LANCIANO-SALINIS 1-14

VIS LANCIANO: Cassano, Bettoli, Massimini, Ciccocioppo, Antonelli, Colombaro, Spinelli, Lanza, Gnagnarella, Franceschini; n.e.: Ferraro. All. Lanza.

SALINIS: Pavone, Perri, Nardacchione, Frontino, Dinuzzi, D’Ambrosio, Colangelo, Cristiano, Distaso, Pedone, D’Elisa; n.e.: Riefolo. All. Lodispoto.

ARBITRI: Romaldini (Roma) e Campi (Ciampino).

RETI: p.t.: Nardacchione 4’28” e 7’39”, Colangelo 12’18”, Nardacchione 12’40”, Frontino aut. 14’47”, Colangelo 15’55”, Dinuzzi 16’23”, Perri 18’03” e 18’31” (t.l.); s.t.: Perri 3’13” e 3’52”, Pedone 5’06”, Cristiano 5’54”, Distaso 10’32”, D’Elisa 16’21”.

Questo articolo è stato letto 564 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica