L'Olympique Ostuni ferma il Francavilla

Domenica, 27 Gennaio 2013

Al Club Clessidra pareggio giusto tra le due pretendenti ai play off.

Tabellino Gol

Futsal Francavilla: D'Armini, Balestra

Olympique Ostuni: Quartulli, Sgura

“Oggi ha vinto lo sport”. Al triplice fischio uno dei dirigenti della squadra ospite riassume con queste 5 parole tutto il match. Una vittoria per gli occhi, per questo mondo e, come già indicato, per lo sport in genere.

Due belle squadre a contendersi fino all'ultimo secondo un bel gruzzoletto di punti. Da una parte il Futsal Francavilla offensivo, padrona del campo, come è giusto che sia, con una dannata voglia di presentare il prolifico rettangolo verde del Club Clessidra ai cugini brindisini, dall'altra un Ostuni solidissimo in difesa grazie alle splendide parate di Di Bari e alla sicurezza del capitano Sgura e incredibile e tremendamente efficace nelle ripartenze, cosa in cui pecca di più la squadra biancoceleste.

Le squadre partono a ritmi blandi, cercando di studiarsi per non lasciare spazi e non far intravedere debolezze ai rispettivi avversari. La prima emozione arriva all'11' minuto, con Balestra che tira forte sul secondo dove Misuraca manca di poco.

Dopo 4 minuti è l'Olympique a replicare con una azione simile. Dalla sinistra capitan Sgura mette forte sul secondo palo, Giandonato imita Misuraca e non trova il tocco vincente.

Passa un minuto e Balestra impegna per ben due volte Di Bari con due potenti conclusioni dalla ¾.

Al 19' minuto splendida azione di Sgura e Quartulli che, con una serie di scambi, arrivano davanti a Rametta mancando di poco la porta con il capitano.

Sulle azioni successive Rametta regala il preludio della splendida giornata che sta per vivere, andando a stoppare per ben due volte le aspirazioni di gol ostunesi.

Al 20' minuto tocca la Francavilla presentarsi di fronte a Di Bari. Cinieri recupera palla in difesa, la passa a Paciullo centrale che allarga ancora per Di Giorgio che sbaglia completamente mira buttando di molto alla sinistra di Di Bari.

Al 21' minuto Paciullo libera il sinistro, Di Bari pareggia i conti con il proprio collega avversario volando sul palo alla sua sinistra.

Due minuti prima della scadenza dei tempi regolamentari, la squadra ospite recupera palla in difesa e riparte con Quartulli, che trafigge Rametta.

Il secondo tempo vede ancora Di Bari e Rametta protagonisti assoluti. Al primo minuto Bungaro, già a segno la scorsa giornata contro il TSZ lascia partire un potente tiro, Di Bari intercetta.

Al 3' minuto clamoroso palo di Balestra che, lanciato da Rametta, si lascia ipnotizzare da Di Bari.

Al 5' minuto ancora il bomber francavillese scalda le mani all'estremo difensore ostunese.

Servono altri 4 minuti al Futsal per trovare il pareggio. Ancora uno splendido lancio di Rametta trova D'Armini libero a sinistra che, aiutato anche dalla fortuna, riesce a insaccare in girata per il pareggio biancoceleste.

La squadra di casa si galvanizza e comincia ad attaccare con insistenza. Dopo appena un minuto Balestra si sposta centralmente con Cinieri che lo segue a destra. Il triangolo tra i due si conclude con Di Bari che raccoglie la sfera dalla propria porta, dopo un imprendibile tiro di Balestra all'angolo alto opposto.

La gara del Francavilla, da questo momento, comincia a rallentare. Cinieri dietro, stanco e non proprio al 100%, non riesce più a dettare con velocità i ritmi del gioco. Paciullo in attacco, sostituto di Balestra, sembra essere l'unico in grado di rendersi pericoloso. Ne approfitta l'Olympique che, rubata palla a centrocampo a De Giorgio, si dirige verso Rametta per il pareggio di Sgura, servito dal vice capitano Saponaro.

Paciullo cerca di spingere, impegnando ancora Di Bari su punizione. Misuraca, stanco ma sempre determinato, viene spostato da mr. Candita in difesa, con Balestra che subentra a Cinieri per tentare di vincere la partita. E' però Rametta a vincere il duello con la controparte ostunese, bloccando in una maniera che rasenta l'incredibilità un tiro a botta sicura dell'attacco ostunese.

Il match termina con il risultato maturato, con i giocatori che abbracciano i propri avversari e il pubblico di casa che regala un caloroso applauso ai, almeno finora, sempre odiati cugini ostunesi.

Pietro Andriulo

Ufficio Stampa ASD Futsal Francavilla

Questo articolo è stato letto 797 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica