Intervista a tutto campo a Giovanni Acquaviva, capitano del Futsal Canosa

Venerdì, 1 Febbraio 2013

Cresce l’attesa per i prossimi due appuntamenti che vedranno in campo il Futsal Canosa, entrambi in trasferta a partire da sabato 2 febbraio a Bisceglie(BT) contro la Diaz, alla vigilia della storica finale di Coppa Puglia che si giocherà il 5 febbraio alle ore 21,00 al Palazzetto dello Sport di Sammichele di Bari contro il Futsal Cisternino. Fervono i preparativi con i tifosi impegnati ad organizzare le coreografie che faranno da cornice alla sfida fra le due capoliste dei rispettivi gironi del campionato di serie C2 mentre la squadra di mister Vaccariello sta ultimando gli allenamenti in vista dei due incontri importanti della stagione, cercando di recuperare gli infortunati, tra i quali il capitano Giovanni Acquaviva(classe1987), fuori da parecchie settimane e difficilmente sarà delle gare. Canosino doc, di lunga militanza calcistica nella “Progetto Uomo Canosa” e nell’A.S.D. Canosa Calcio, prima di essere tesserato per il Futsal ex Atletico Canosa di patron Franco Pizzuto gioca nel ruolo di universale. Per l’occasione il capitano Giovanni Acquaviva ha rilasciato la seguente intervista.

- Due domande ricorrenti : situazione sentimentale ed i suoi rapporti con i social network…Sono fidanzato da circa 1 anno e mezzo e utilizzo all’occorrenza i social network
- Titolo di studio e voglia di studiare…Ho conseguito la laurea triennale in ingegneria edile al Politecnico di Bari e sto per terminare la specialistica in sistemi edilizi. Mi piace studiare e ampliare il più possibile le mie conoscenze.

- Attuale occupazione Sono ancora uno studente ma lavoro anche come fioraio.

- Un saluto all’insegnante e all’allenatore preferiti...Un saluto particolare alla maestra di scuola elementare Rosanna Di Gennaro e al mister Mimmo Zitoli che incontro spesso, punti di riferimento durante la mia crescita.

- Quanto i suoi genitori hanno influito sulle sue scelte nell’attività sportiva?Sono sempre stato determinato in tutte le mie scelte soprattutto nell’attività sportiva trovando sempre il loro appoggio.

- L’approccio al futsal dopo le esperienze calcistiche? Ho cominciato sin da piccolo a giocare a calcio a 11. All’età di 19 anni in una partita tra amici al palazzetto ho conosciuto l’attuale presidente Franco Pizzuto che mi propose di entrare a far parte dell’associazione che stava fondando, l’A.S.D. Atletico Canosa attuale Futsal Canosa. Da allora non l’ho mai lasciata.

- Prima squadra, primo allenatore, prime trasferte: A 10 anni sono stato tesserato dalla Progetto Uomo Canosa per il calcio a 11. Il mio primo allenatore è stato Mimmo Zitoli. Indimenticabili le prime trasferte in macchina nei paesi limitrofi per disputare i campionati locali di calcio a 11.

- In questi anni di militanza canosina ha ottenuto soddisfazioni?Tante soddisfazioni con l’associazione Progetto Uomo Canosa vincendo molti campionati nelle varie categorie giovanili locali fino a conquistare anche l’accesso ad un campionato regionale e altrettante soddisfazioni anche con la mia attuale che è prima in classifica e finalista di Coppa Puglia.

- L'emozione più grande provata...Molte sono state le emozioni in tutti questi anni ma sicuramente la più grande nonché prima, la vittoria del primo campionato giovanile.

- E’ importante avere in squadra giocatori di talento? Si possono ottenere ottimi risultati anche con queste individualità, o contano altri fattori? Sicuramente il talento serve ma non è sufficiente per raggiungere i grandi traguardi. Senza dubbio l’individualità può risolvere una partita, ma ci sono fattori ugualmente fondamentali in una squadra come spirito di sacrificio, coesione, umiltà, rispetto reciproco come avviene in una grande famiglia.

- Tra i giocatori affrontati chi l’ha colpita di più? Gianvito Cervello affrontato lo scorso anno contro la squadra del Real Foggia e attualmente compagno di squadra. Coniuga perfettamente capacità tecnico-tattiche e concentrazione mentale.

- Chi vincerà il campionato? Le squadre da temereSiamo la favorita del campionato. Nessuna squadra ci impensierisce se giochiamo come sappiamo fare. La cosa più importante è tenere ben salda la concentrazione e la fame di vincere e soprattutto non sottovalutare mai l’avversario.

- L’unica sconfitta rimediata in casa nel girone di andata si poteva evitare? Sicuramente. E’ stata una sconfitta frutto di un calo fisico e mentale scaturita dal doppio impegno che ci ha portati da ottobre fino ad ora a disputare partite di coppa oltre che di campionato.

- Ha delle notizie sulle potenzialità tecniche del Futsal Cisternino? Il pronostico per la finale di Coppa Puglia… E’ una squadra che pratica un buon calcio a 5 ed è in testa al suo campionato. Sul pronostico non mi sbilancio.

- E’ al primo anno con la fascia da capitano?Ho sempre fatto il capitano a parte i primi 3 anni di futsal.

- Fatte le dovute proporzioni, a quale calciatore vorreste rassomigliare?Il mio preferito è Zizou.

- Qualcosa che mette in campo e gli altri non hanno: la tranquillità.

- Il suo punto debole ? Ci sto lavorando sopra.

- Un voto sul tiro di destro e di sinistro : C’è di meglio...

- Un consiglio ai ragazzi che giocano nei campionati giovanili a Canosa e dintorni? Di impegnarsi sempre e metterci tutta la passione possibile.

- Le associazioni sportive locali devono puntare maggiormente sui giovani? Sicuramente, come in ogni ambito i giovani rappresentano il futuro.

- Il Palazzetto dello Sport è il fiore all’occhiello di ogni città. Si può dire la stessa cosa per quello di Canosa? Consigli per migliorarlo… E’ una struttura che può sicuramente essere migliorata soprattutto se si vuole rilanciare lo sport canosino.

- Un calciatore rimane atleta anche nelle giornate di riposo e il sabato sera? Può concedersi un po' più di relax anche nell'alimentazione o nei divertimenti notturni? Senza dubbio lo sport ha ripercussioni nello stile di vita, ciò non toglie che non bisogna rinunciare al divertimento.

- Facendo prevenzione, informando i giovani dei pericoli sull’abuso di alcol e quant’altro di stupefacente prima di mettersi alla guida, dopo aver trascorso delle ore in birreria, in discoteca, può dare un consiglio. Sono convinto che non ci sia niente di meglio del divertimento sano senza l’utilizzo di sostanze stupefacenti o alcol.

- Vasco o Liga? Sud Sound System o Negramaro? Ascolto qualsiasi genere di musica italiana e non.

- Ha visto il film “L’Allenatore nel pallone” di Lino Banfi?Si, è un film molto divertente.

- L’attrice più cliccata? Scarlett Johansson.

- Il suo motto…La calma è la virtù dei forti.

Grazie per la collaborazione e in bocca al lupo!Crepi! Ne approfitto per invitare tutti i tifosi a seguire ed incitare la squadra del Futsal Canosa in queste due partite cruciali della stagione e poi per ringraziare la Redazione per lo spazio dedicato al calcio a 5 augurando un proficuo lavoro.



Intervista a cura di Bartolo Carbone

Questo articolo è stato letto 649 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica