Olympique 6 fantastico! Real Five Ko

Domenica, 3 Febbraio 2013
L'Olympique vince per 6-2 il terzo “Classico di Ostuni” confermando la supremazia cittadina nei confronti dei cugini del Real Five sempre battuti quest'anno. Reduce dall'ottimo pareggio ottenuto a Francavilla la squadra ha affrontato serenamente la settimana preparando la madre di tutte le partite senza farsi condizionare dai due precedenti a favore(5-1 in Coppa Puglia e 8-6 nella gara di andata di campionato). Il risultato rispecchia quanto visto sul campo, con l'Olympique vogliosa sin dal primo istante e una Real Five dietro la linea della palla pronta a sfruttare il contropiede. Iaia manda in campo Di Bari, Saponaro, Giandonato e Quartulli sui lati e il capitano Sgura pivot. L'Olympique parte forte, Quartulli potrebbe portare subito in vantaggio i suoi ma dopo essersi liberato in modo magistrale spreca svirgolando la conclusione. Poco male perchè poco dopo da una confusione in area Real Five il pallone arriva a Giandonato che scarica in porta per l'1-0. Non demorde la Real Five che approfitta delle disattenzioni dei cugini per ribaltare le azioni ma non riesce mai ad impensierire seriamente Di Bari. Qualche ostruzione di troppo rischia di innervosire il match ma l'arbitro è bravissimo a tenere in pugno la situazione e non si registrano particolari episodi di scorrettezza. L'Olympique potrebbe allungare il bottino ma dopo ottime trame non trova mai lo spunto giusto per mettere il pallone alle spalle di un ottimo Rizzotti. Giandonato di testa prende il palo, in altre due occasioni non trova il tap-in sul secondo palo di un soffio ma a furia di insistere arriva il 2-0: perfetta la combinazione tra Parisi e Sgura con l'uno-due che permette al capitano di battere a rete bucando Rizzotti. La Real Five non ci sta e inizia a insistere. Scarnera è il più pericoloso dei suoi cercando le combinazioni veloci imbucando per Pecere con sorprendete facilità. Da una combinazione simile arriva il gol giallo-blu ed è proprio Pecere con un movimento di rapina ad accorciare le distanze. Si va al riposo sul 2-1 con la gara ancora aperta. Suona la carica Iaia nell'intervallo trasmettendo energia alla squadra che torna in campo con l'obiettivo di chiudere il conto. Sugli sviluppi di una punizione prima Saponaro e poi Parisi vengono respinti dalla difesa giallo-blu ma è di Nacci la conclusione imparabile che finisce nel sette. 3-1 ed esultanza con tanto di mitragliata del giovane under ostunese. L'Olympique ora è in controllo, Sgura dopo aver superato due avversari batte a rete ma trova il palo, Parisi insegue tutto ciò che si muove ma arriva con un secondo di ritardo sul secondo palo. Saponaro è la solita furia; contrasta,organizza e riparte con invidiabile lucidità e sarà proprio lui a trovare il 4-1 con una potente conclusione dalla distanza.. La Real Five però non è ancora doma e il solito Scarnera si procura e realizza un calcio di punizione al limite dell'area. Sul 4-2 può ancora succedere di tutto e infatti le squadre si affrontano a viso aperto ma mentre l'Olympique è un coro di interpreti la Real Five è troppo Scarnera-dipendente e basta tenere Calò sulle sue tracce per limitarne la pericolosità. Il 5-2 che sa di ipotetica parola fine sull'incontro è ancora ad opera di Giandonato che festeggia con la doppietta la sua ottima prova. La Real Five prova la mossa disperata inserendo ancora Pecere come portiere in movimento per schiacciare i cugini nella propria metà campo. Sgura è lesto a intercettare un passaggio e a tirare nella porta sguarnita trovando il 6-2. Fine delle emozioni? No perchè l'Olympique commette il sesto fallo dando l'occasione ai rivali di segnare il terzo gol accorciando il passivo. Sul dischetto del tiro libero si presenta Scarnera che si trova difronte Menna, subentrato a Di Bari negli ultimissimi minuti. E' bravissimo il giovane under a ipnotizzare il numero 10 regalando l'ultimo boato di giornata a compagni e tifosi che festeggiano la parata come un gol.
Finisce con l'inevitabile festa di giocatori, tifosi e staff per una vittoria meritatissima in una partita dai significati speciali e che mantiene l'Olympique nelle zone calde della classifica. Prosegue il ciclo di fuoco per la giovane squadra ostunese che sabato prossimo andrà a far visita all'Oriental Five Martina che segue a un solo punto. Il primo di tre scontri determinanti(Team Ginosa e Johnny Frog le altre due avversarie) che diranno davvero chi è l'Olympique Ostuni.


Christian Greco
ASD Olympique Ostuni
Questo articolo è stato letto 2332 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica