Il Futsal Cisternino vince la Coppa Puglia nella finale di Sammichele

Mercoledì, 6 Febbraio 2013

Al Palasport di Sammichele di Bari il Futsal Cisternino, capolista del girone C di serie C2 di calcio a 5, conquista la Coppa Puglia al termine di un incontro tirato e ricco di colpi di scena. Un pizzico di delusione in casa Futsal Canosa, capolista del girone A, che si presentava alla sfida compatta e concentrata con giocatori più esperti e tecnici rispetto ai giovani cistranesi in gran forma e più lucidi sotto porta. La direzione arbitrale dell’incontro, affidata a Christian Di Corato della Sezione di Taranto e Fabrizio Cafaro della Sezione di Lecce, è stata all’altezza della situazione con decisioni precise e veloci senza tentennamenti davanti ad un pubblico delle grandi occasioni che ha animato la serata, davvero emozionante sotto tutti i punti di vista. Oltre settecento persone equamente distribuite sugli spalti del Palasport di Sammichele(BA), in grado di ospitare in modo eccellente la finale di calcio a 5 tra due squadre seguite calorosamente dai tifosi che hanno incitato i propri beniamini con cori incessanti e rulli di tamburi, striscioni (spiccava il B619) e sventolio di bandiere giallo-rosse e rossoblu, coreografie variegate e colorate degne di nota. La festa nella festa, tripudio di suoni e incitamenti da brividi che hanno accolto le squadre all’ingresso in campo con i giocatori del Futsal Canosa indossare le maglie bianche riportanti il codice catastale “B619”, identificativo del Comune di Canosa di Puglia(BT), per solidarizzare con gli esponenti del comitato cittadino spontaneo a difesa del locale ospedale presenti sugli spalti. Mister Francesco Castellana, per i giallorossi del Cisternino ha schierato in porta l’under Gelsomino, Martellotta, il capitano Giannuzzi, Balsassarre D. e Fiorentino di contro l’allenatore Francesco Vaccariello ha impiegato Leone Giuseppe tra i pali, Gianvito Cervello centrale, Vito Suriano e Pietro Lamanuzzi laterali e Vincenzo Guerra pivot. Inizio di gara pressante da parte dei canosini in tenuta viola che vanno a tiro due volte con Lamanuzzi ma trova sulla strada un portiere di nome Gelsomino, in serata di grazia, a volte insuperabile, l’artefice della vittoria dei giallo-rossi. Ci prova a concludere anche il neo entrato per il Futsal Canosa, il capitano Gianluca Caputo ma il suo intervento non produce effetti. Di contrattacco vanno a segno i cistranesi con Giannuzzi che si portano in vantaggio. Il Futsal Canosa riprende le redini del gioco, attacca con disinvoltura portando a tiro prima Vito Suriano e Gelsomino risponde di piede, poi Vincenzo Guerra con una bella rovesciata, seguito da Minerva che centra la base del palo interno. Il primo tempo si chiude con la squadra del Cisternino del d.s. Daniele Perrini, in vantaggio di un goal e gli uomini di patron Franco Pizzuto, teso e concentrato per tutto il match, a recriminare per le occasioni sprecate sotto porta.

Nella ripresa il canosino Luigi Minerva pareggia le sorti dell’incontro che si riapre ancora una volta con la vivacità tecnica dei canosini spostatisi in avanti. Un calcio piazzato di Cervello che va alto sopra la traversa, precede una bella conclusione di Lamanuzzi che è neutralizzata dal portiere Gelsomino. Rispondono i giallo-rossi che in poco tempo colpiscono la traversa e riescono a passare nuovamente in vantaggio con Giannuzzi, autore di una doppietta e dal dischetto realizzano il terzo goal ad opera di Baldassarre. Sul 3 a 1 il Futsal Canosa non demorde e di forza riesce ad rispondere, procurandosi un penalty che Guerra si fa parare dallo strepitoso Gelsomino e poi spreca anche un tiro libero con Cervello. Un’ altra conclusione di Caputo è ancora parata dall’estremo difensore giallorosso che soccombe su Suriano, bravo ad andare in rete. Sul 3 a 2 i canosini le tentano tutte ma come spesso succede, quando la squadra è protesa in avanti alla ricerca del pareggio, subisce la classica beffa, la quarta rete griffata dal portiere Gelsomino. Una botta tremenda che smorza le velleità dei canosini e da il via ai festeggiamenti in campo e sulle tribune per il prestigioso risultato ottenuto dai cistranesi. Alla cerimonia di consegna della Coppa Puglia sono intervenuti i vertici delle federazioni pugliesi:il presidente del Comitato Regionale Puglia Lega Dilettanti Vito Tisci, il responsabile regionale del calcio a 5 Angelo Carone, il presidente regionale A.I.A. Raffaele Giove, i designatori arbitrali del campionato Giuseppe Piazzolla e Massimo Tavella, e poi tra le autorità il sindaco di Sammichele di Bari Filippo Boscia, il sindaco di Cisternino Donato Baccaro, il consigliere delegato allo sport del Comune di Cisternino Roberto Pinto, l’assessore allo sport del Comune di Canosa di Puglia Giovanni Quinto e il consigliere comunale Giuseppe Diaferio che a fine gara hanno premiato i giocatori tra l’entusiasmo e la gioia dei vincitori e la “rabbia” contenuta e lo sconforto degli sconfitti. Dopo i saluti della premiazione e i ringraziamenti a tutti i componenti del Futsal Costernino e del Futsal Canosa per l’impegno profuso, l’assessore Quinto attorniato dai tifosi ha dichiarato: “““Sono particolarmente orgoglioso di aver partecipato ad un gran momento di sport che pur lontano da Canosa sintetizza il lavoro svolto dal Futsal Canosa in termini sportivi e sociali. Tante persone distribuite su diverse face d'età e con famiglie al seguito esaltano la genuinità del lavoro svolto dalla dirigenza guidata dal presidente Franco Pizzuto”””. Non da meno il presidente del Futsal Canosa Franco Pizzuto commosso e compiaciuto di quanto visto in campo, sugli spalti e durante la trasferta a Sammichele con centinaia di tifosi insieme a mogli e figli, famiglie intere nei tre pullman organizzati e nella carovana di macchine per raggiungere la sede della finale. “““Uno spettacolo che non si vedeva da tempo, – esclama nelle battute a caldo il presidente Pizzuto – una serata che non si dimenticherà facilmente. Sono onorato, unitamente alla dirigenza e ai rappresentanti degli sponsor, di aver portato la squadra al primo traguardo stagionale prefissato, grazie alla bravura di mister Vaccariello che ha ben guidato la squadra. Spiace perdere, nella finale unica la sconfitta ci può stare. In campo i giocatori hanno dato l’anima per centrare l’obiettivo ma hanno trovato un portiere in gamba che in più occasioni si è superato parando l’impossibile. Esprimo le mie congratulazioni al Futsal Cisternino, squadra giovane e competitiva, ben messa in campo e cinica sotto rete, e a tutti i presenti, dai rappresentanti delle federazioni a quelli delle istituzioni presenti, agli arbitri, agli organizzatori della finale in questa splendida struttura sportiva, agli addetti stampa, alle due tifoserie che si son ben comportate nel segno del fair play. Ci rifaremo in campionato”””. Un plauso a tutti i protagonisti della finale che ha regalato emozioni, bel gioco, reti ed ha designato il Futsal Costernino vincitore della Coppa Puglia in un clima di festa sportiva.

Bartolo Carbone

Futsal Cisternino - Futsal Canosa 4 - 2

Futsal Cisternino: Gelsomino, Martellotta, Greco, Di Giuseppe, Giannuzzi, Baldassarre D.(C), Fiorentino,Neglia,Cecere,Baldassare F.,Rodio, Olivieri.

.

Futsal Canosa: Gallo, Albanese, Fasanelli, Minerva, Cervello, Suriano, Lamanuzzi, Limitone, Caputo(C), Guerra, Leone P, Leone G..

Questo articolo è stato letto 1233 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica