Olympique Ostuni Ko nel gelo

Lunedì, 11 Febbraio 2013

Dopo cinque risultati utili consecutivi torna a fare i conti con la sconfitta l'Olympique Ostuni che esce a mani vuote dalla freddissima Martina Franca perdendo per 6-5 lo scontro diretto con l'Oriental Five.

Partita anomala che conferma la squadra martinese come vera bestia nera considerando anche il pareggio della gara di andata. L'Olympique alle prese con diverse defezioni scendeva in campo con Menna tra i pali, Calò centrale, Ciraci e Quartulli sui lati e Giandonato pivot. L'inizio sembra il preludio di una giornata di gloria. Al primo affondo Quartulli trova immediatamente il gol dell'1-0 sfruttando un assist di Giandonato sul secondo palo. Palla al centro, nuovo affondo Olympique e ancora in gol Quartulli che approfitta di una incertezza di Gnisci. Un inizio così travolgente non spegne l'Oriental che si riassesta e inizia a giocare il suo futsal atipico fatto di veloci uno-due e di sponde dirette a Lisi, pivot non bello da vedere ma molto efficace e difficile da marcare. Alla prima occasione utile è Colucci ad accorciare le distanze con un piattone sul primo palo. Un minuto dopo il pareggio: Menna intercetta un pallone ma scivola sul terreno viscido,Lisi e già li e insacca nella porta sguarnita. Al settimo minuto è 2-2 e la partita viaggia su ritmi assurdi. Esaurita la sfuriata iniziale le squadre cercano contromisure per arginare l'una il gioco dell'altra. I portieri diventano protagonisti e sia Menna che Gnisci si rendono protagonisti di interventi che tengono il risultato invariato,ma sul finire della prima frazione il ribaltone Oriental è servito: Lisi anticipa Sgura su calcio d'angolo creandosi lo spazio per concludere a rete. Si va al riposo sul 3-2 in favore dei padroni di casa. The caldo per tutti nel gelo e indicazioni vibranti da parte di Iaia che prova a riportare il vento del match a proprio favore.

Fiocca la neve al ritorno in campo delle squadre. A difesa della porta ostunese ora c'è Di Bari. L'Olympique inizia cercando il pareggio ma sbatte(come all'andata) su un Gnisci versione super-man. Anche Di Bari vola due volte negando il gol ma nulla può su Castellana che porta i suoi sul 4-2. Non si arrende l'Olympique che decide di rischiare il tutto per tutto. Al decimo lancio perfetto di Di Bari che pesca Sgura perfetto nell'insaccare il 4-3. La gioia dura giusto un giro di lancette perchè da una carambola nasce il 5-3 timbrato ancora una volta da Lisi. Passa un solo minuto e una errata esecuzione di uno schema su calcio piazzato espone l'Olympique al contropiede di Colucci che con un pregievole cucchiaio mette alle spalle di Di Bari per il 6-3. I due gol presi in due minuti costringono Iaia a chiamare il time-out per riassestare i suoi. Con diciotto minuti ancora da giocare l'Olympique attacca con cuore e furore ma tutti i tentativi si infrangono su Gnisci, abile in almeno quattro occasioni a chiudere a doppia mandata la propria porta. L'Oriental arriva anche al quinto fallo ma non commette altre ingenuità e così gli ultimi minuti vedono il disperato assalto della squadra ostunese con Sgura impiegato come portiere in movimento. Arriva così il gol di Giandonato che porta il risultato sul 6-4 e solo nel recupero il sesto fallo consegna a Sgura il tiro libero che il capitano trasforma per il definitivo 6-5 che mette la parola fine al match.

Inizia con un ko il trittico decisivo che vede l'Olympique affrontare le dirette avversarie per la corsa ai play-off. Una sconfitta che brucia se si pensa all'ottimo inizio di gara timbrato Quartulli ma che non deve incrinare le certezze di una squadra che ha costruito i propri consensi nel tempo e che non perdeva una gara dal derby con il Messapia di dicembre. L'amarezza per questa sconfitta lascerà il posto alla determinazione e la tenacia che i ragazzi di Iaia metteranno in tutti gli allenamenti settimanali per arrivare in perfetta condizione allo scontro decisivo di sabato quando a Ostuni arriverà il Team Ginosa, altra squadra con lo stesso obiettivo che all'andata si impose per 4-3.


Christian Greco

ASD Olympique Ostuni

Questo articolo è stato letto 985 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica