Il Futsal Francavilla soffre e vince a Lecce

Domenica, 17 Febbraio 2013

Contro i ragazzi terribili di mr. Vetrugno i biancocelesti segnano 13 gol ma ne subiscono 9

Tabellino Gol

Futsal Lecce: Giglio (2), Arnesano (2), Mazzei, Musarò (2), De Carlo, Rametta (aut.)

Futsal Francavilla: Balestra (7), Cafueri (2), Pietanza (2), Misuraca, Garganese

Lasciato il Carnevale e il Futsal Messapia alle spalle, i biancocelesti di Candita e Cinieri approdano a Lecce contro una formazione che quest'anno ha mostrato, al suo primo campionato, notevoli capacità realizzative (miglior attacco tra le squadre della seconda parte della classifica) ma anche notevoli lacune in fase difensiva (peggior difesa del campionato).

La partita disputata al comunale di via Basento non si discosta da questa tendenza atipica della formazione salentina, che va a segno per ben 9 volte nella porta difesa da Rametta, subendo però per 13 volte la carica di Balestra e soci.

Proprio l'attaccante francavillese si è messo in mostra quest'oggi, segnando ben 7 gol e portando a 58 il bottino dei gol in campionato.

Sono i leccesi però a portarsi in vantaggio al 4' minuto con una punizione deviata in gol da Giglio. Il pareggio arriva appena 2 minuti dopo con Balestra che conclude una bella azione innescata da Misuraca e che ha visto Bungaro fornire l'assist vincente al bomber solo al centro dell'area di rigore.

Al 12' minuto è di nuovo il Lecce a portarsi in vantaggio con un'azione di contropiede che vede protagonisti i due ventenni Arnesano e Mazzei, con il primo che insacca il suggerimento del secondo. Più che una partita di Calcio a 5, però, sembra essere un match di Ping Pong, visto che Balestra pareggia direttamente da centrocampo sulla battuta.

Il bomber francavillese, però, oltre a collezionare gol riesce anche a inanellare un sorprendete numero di pali, colpendo in un minuto per due volte i limitatori di porta e sprecando anche un chirurgico assist di tacco di Pietanza.

A 10 minuti dalla fine ancora Balestra infila il vantaggio biancoceleste approfittando di un recupero di Misuraca. Il primo tempo termina con un vantaggio di 3 gol dei brindisini, grazie ad una doppietta che un ispirato Cafueri infila in sequenza negli ultimi 5 minuti.

Il secondo tempo inizia con gli stessi ritmi del primo. Già al 2' minuto Giglio accorcia le distanze senza troppe opposizioni da parte della difesa francavillese, Balestra ribadisce due minuti dopo su calcio di punizione conquistato da Misuraca.

Passa un altro minuto e Mazzei infila il cuoio sotto all'incrocio, replica Balestra dopo 60 secondi in contropiede e poi ancora dopo un altro giro di lancetta per l'8-4.

Altri due minuti e ancora Balestra riceve palla da D'Armini e serve un assist all'efficace Misuraca per il 9-4.

Il vantaggio di 5 gol viene ridotto da Rametta che maldestramente infila dopo un tiro non irresistibile di Franco. Lo show dei gol non termina, Arnesano riporta in gioco i suoi insaccando il 9-6 e colpendo il palo dopo pochi minuti.

Al 18' minuto uno dei migliori della formazione di casa, Mazzei, viene espulso per somma di ammonizioni, nonostante il secondo fallo sia inesistente (nettamente sulla palla il giovane calcettista leccese).

Al 20' minuto Pietanza ristabilisce la parità numerica in campo andando a segnare sotto l'incrocio il decimo gol dei suoi e facendo rientrare il quinto uomo per il Lecce.

Dopo 3 minuti è Musarò ad entrare nel tabellino dei marcatori deviando una punizione dei suoi. Musarò si ripete due minuti dopo quando, al 25' minuto, salta Cinieri sulla sinistra e insacca.

Al 27' 19esimo gol della giornata ed ennesimo marcatore. Garganese torna al gol dopo la marcatura in casa contro il Cocoon, liberandosi del proprio marcatore al limite dell'area e mettendo in rete il quarto gol in campionato.

Un minuto dopo è ancora Pietanza a concludere una bella azione tutta di prima dei suoi, trovando il gol con la sua specialità, il tiro dal lontano.

Nonostante manchino due minuti al triplice fischio, c'è ancora tempo per due gol, uno per parte, messi a segno da De Carlo per il Lecce e ancora Balestra per il Francavilla.

Notevoli gli errori nella fase difensiva per i ragazzi francavillesi, che sembrano fare un passo indietro rispetto alle splendidi partite contro l'Ostuni (sponda Olympique) e il Messapia Brindisi.

Il prossimo match vedrà i secondi della classe affrontare in casa la Virtus Castellaneta, vincitrice quest'oggi in casa contro la Virtus Conversano.

Pietro Andriulo

Ufficio Stampa ASD Futsal Francavilla

Questo articolo è stato letto 751 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica