Presidente Sciacqua; “Il nostro, progetto serio. A Putignano per confermarci”

Venerdì, 22 Febbraio 2013

“Dobbiamo continuare così, perché solo con la serietà, l’organizzazione e la credibilità di una società e del suo progetto guadagni la stima di chi ti segue. Putignano campo insidioso”

BISCEGLIE – Il decimo sigillo stagionale, conseguito ai danni della capolista del girone, ha portato non poco entusiasmo in casa Futsal Bisceglie. Superati i due terzi di stagione è inevitabile fermarsi un attimo, guardarsi indietro e fare una piccola analisi. Un compito che abbiamo affidato al riferimento neroazzurro, il presidente Luciano Sciacqua.

“Siamo molto soddisfatti – esordisce il numero uno del sodalizio biscegliese – è inutile negarlo. Sulla vittoria con l’Aesernia francamente ci credevo, ed i ragazzi non hanno fatto altro che confermare questo. È stata una gran bella affermazione, importante dal punto di vista sportivo ma anche simbolico. Ad inizio stagione ci eravamo posti come obiettivo di fare bene, divertire la gente e continuare a far vivere in città la passione per questa disciplina, dopo la scomparsa di un grande punto di riferimento quale è stato il Bisceglie C5. Dalla partita di Molfetta, contro il Real, il pubblico è stato molto più partecipe, ed una grande conferma è giunta nel match di sabato scorso con l’Aesernia. Dall’inizio della stagione, in cui venivano pochi curiosi diffidenti, il progetto evidentemente si è rivelato credibile ed il pubblico ce ne sta dando merito. Dobbiamo continuare così, perché solo con la serietà, l’organizzazione e la credibilità di una società e del suo progetto guadagni la stima di chi ti segue”. Anche dal punto di vista sportivo l’esame pare essere superato, ed il secondo posto con 31 punti in classifica sono un dato che non ammette smentite, “Abbiamo lavorato tanto durante l’estate – confessa Sciacqua – perché in pratica eravamo proprietari di cartellini che non facevano parte del progetto. Siamo ripartiti da zero, con elementi potenzialmente buoni, uniti a delle vere e proprie scommesse. Mister Ventura ed il suo staff hanno lavorato in maniera ineccepibile, creando le basi tecniche e fisiche per disputare un campionato d’alta quota. In futuro questo vantaggio dobbiamo mantenerlo, cominciando a gettare le basi per la prossima stagione. Un lavoro attento ai particolari di permette di avere risultati, ed al tempo stesso dosare le spese. Dobbiamo continuare su questa strada. Abbiamo dalla nostra uno spogliatoio granitico, un gruppo unito anche fuori dal campo, stranieri compresi. Un piccolo merito credo lo abbia anche la società, che ha rispettato gli accordi presi, facendo vivere la stagione agli atleti serenamente, dedicandosi solo alle vicende sportive”.

Il futuro immediato si chiama Csg Putignano, con l’impegno di sabato prossimo al PalaFive, “Sabato a Putignano – chiosa – sarà un banco di prova importante. Dobbiamo essere bravi a resettare quanto fatto nell’ultimo turno, perché di fronte avremo un ottima squadra, capace di vincere a Campobasso. La superficie del campo darà loro un vantaggio, insomma non bisogna abbassare la guardia. Se giocheremo però con l’intensità e l’attenzione messa in campo con l’Aesernia, allora sono convinto che faremo bene”.

In casa Bisceglie, Ventura recupera capitan Di Leo. Permangono dubbi sull’utilizzo di Pereira. Il brasiliano dopo lo spaventoso scontro con Gallon è tornato ad allenarsi giovedì sera. Il dubbio probabilmente verrà risolto poche ore prima del match. Calcio d’inizio previsto per le ore 16:00. Dirigono i Signori: Davide Bagnoli (Forlì) e Manuel Lontani (Ravenna). Crono: Mauro Braghiroli (Finale Emilia).

Il match tra Csg Putignano e Futsal Bisceglie sarà visibile in simulcast su Teledehon sul digitale terrestre o dal sito internet www.teledehon.it e andrà in onda domenica 24 febbraio alle 13.30 e alle 23:00. Telecronaca affidata alla voce di Gianluca Valente.

Ufficio stampa Futsal Bisceglie

stampa@futsalbisceglie.it

Questo articolo è stato letto 1314 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica