Trionfo Futsal C1sternino

Domenica, 10 Marzo 2013

La matematica non è un’opinione: inviCIbili

Dopo ben 22 mosse, Francesco Castellana fa scacco matto e porta in trionfo il suo cavallo vincente, il Futsal Cisternino.
Una stagione sudata e sofferta, in cui il tecnico martinese ha usato tutte le pedine possibili e immaginabili.
La sua scacchiera non ha mai perso nessuna pedina, dal cavallo, alla torre, passando all’alfiere e al pedone; il giocoliere Castellana ha utilizzato ogni mossa per poter divorare i propri avversari e portare a casa il risultato.
Ma non è solo la sua vittoria, è la vittoria di una squadra compatta e unita fin dal primo giorno di ritiro, è la vittoria di una dirigenza impeccabile su ogni fronte, è la vittoria di una tifoseria magnifica, mai stanca e sempre innamorata dei colori sociali, dei colori che adesso abbracciano una città in festa, ed è la vittoria di Cisternino, un paese umile e silenzioso, gioioso e allegro, splendente e sorridente, unito e compatto.
L’attesa durata giorni, mesi e anni è finita, lo scorso anno i tifosi e la dirigenza hanno aperto gli occhi, hanno visto un orizzonte ricco di successi, poi li hanno richiusi e hanno deciso di provare a sognare cavalcando l’onda della classe, l’onda del talento e l’onda dell’umiltà per raggiungerlo, adesso è il tempo di riaprire quegli occhi e non chiuderli per molto, bisogna lasciarsi trasportare dalle emozioni e dai ricordi, bisogna assaporare ogni attimo della festa, bisogna godersi quanto di buono è stato fatto, bisogna essere fieri di appartenere a una città dimostratasi famiglia.
C’è un limite tra la normalità e l’eccellenza, oggi si è superata anche quest’ultima soglia e si è toccata la perfezione. La stagione non è finita, ma la matematica non sarà mai un’opinione e i conti bisogna farli in ogni momento. Il bilancio risulta positivo ed esaltante, il Futsal Cisternino ha lasciato il sogno e si è tuffato prepotentemente nella realtà.

La partita
Sembra fin dai primi minuti una battaglia, l’ennesima ma forse ultima “guerra” per conquistare il primo obiettivo stagionale: il campionato.
Castellana, fiducioso ma molto teso, schiera Gelsomino, Martellotta, D. Baldassarre, Fiorentino e Giannuzzi.
Il Futsal Francavilla però crede ancora alla vittoria del campionato e cerca di ostacolare, con tutte le proprie forze, la cavalcata verso il trionfo del Futsal Cisternino.
Il destino a volte sembra beffardo, e rischia di rovinare, insieme alla sfortuna, la festa alla bandiera del Cisternino, Danilo Baldassarre, che colpisce clamorosamente la traversa su calcio di rigore e sembra quasi frantumare i sogni di gloria dei tifosi cistranesi.
La sfortuna compare dopo qualche minuto nuovamente sulla ruota Baldassarre, che lambisce l’ennesimo palo stagionale.
Il turno di Fiorentino arriva 18’ quando colpisce il terzo legno quotidiano. Clamoroso al Palatodisco, la palla non entra e la festa sembra essere sembra più lontana.
Quando si ha in squadra gente come Francesco Martellotta, neanche il calcio segue le logiche, dopo un’ottima prima parte del Futsal Francavilla con il portiere Rametta a tratti supersonico, è proprio il numero 5 giallorosso a portare in vantaggio la propria squadra e trascinarla alla vittoria.
Il primo tempo si conclude con l’ennesimo palo di D. Baldassarre, davvero sfortunato in varie occasioni, ma sempre lesto e spettacolare in tutte le sue giocate.
Nel secondo tempo la partita s’incattivisce, ma ci pensa D. Baldassarre a mettere pace siglando, finalmente, la rete del doppio vantaggio e tranquillizzando, momentaneamente, i propri ultrà.
Dopo solo 3’ Balestra accorcia le distanze e mette paura a un Palazzetto trasformatosi in una vera e propria bolgia.
Negli ultimi minuti di recupero, il Francavilla, che si dimostra un’ottima compagine, si riversa totalmente nella metà campo del Cisternino, ma lo schermo giallorosso respinge tutti gli attacchi e dopo il fischio finale, la squadra già campione di Puglia, si laurea campione della serie C2.

Post partita
Meritatissima festa giallorossa. Altra vittoria, altro trofeo. La bacheca giallorossa ormai si riempie di continuo, chissà se già giovedì potrà vedere un altro trofeo. Martedì le furie giallorosse hanno l’ennesimo appuntamento con la storia, la pagina è ancora quasi totalmente bianca, i colori sono a disposizione di mister Castellana, di Gelsomino e compagni, ormai la formula della vittoria la si conosce a memoria, quanto costa ripronunciarla e continua a scrivere la favola?
E così come in una favola, gli antagonisti lungo il cammino saranno molti, ma solo con il cuore e il coraggio si può essere gli eroi della storia e scrivere un magnifico lieto fine.


di Gianluca Bennardi

Questo articolo è stato letto 852 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica