L'Olympique continua la sua corsa

Domenica, 7 Aprile 2013

L'Olympique Ostuni centra la sesta vittoria consecutiva battendo il New Team Putignano per 5-2 salendo al terzo posto a braccetto con il Team Ginosa beneficiando della sconfitta del Futsal Francavilla a Martina Franca. Dopo la vittoria sul Futsal Cisternino c'era molta attesa per questa gara, ennesimo crocevia di una stagione che a 120 minuti dal termine rischia di regalare ancora diversi fuochi d'artificio. Ospite quel New Team Putignano che nella gara di andata aprì uno squarcio nelle certezze ostunesi certificando uno stato di crisi durato poi tutto il mese di dicembre. Mister Iaia dopo la vittoria sulla capolista ha tenuto a freno l'euforia concentrandosi sul lavoro atletico e tattico per preparare la squadra a queste tre settimane decisive. Ancora una volta i suoi non l'hanno tradito.

Sotto il primo vero sole di primavera l'Olympique è scesa in campo con Di Bari tra i pali, Saponaro centrale, Quartulli e Giandonato ai lati e il rientrante Sgura pivot. Tre settimane di soli allenamenti si fanno sentire, la rotazione ostunese non è molto fluida e le gambe risentono del carico atletico. Eppure al secondo minuto Giandonato potrebbe già portare i suoi avanti ma è bravo il portiere ospite a chiudere lo specchio. Lo stesso Giandonato va ko qualche istante dopo cadendo malamente a terra in seguito a un tentativo di rovesciata. Al suo posto l'esplosivo Farina che non si fa attendere molto mettendo a segno con un bolide imprendibile il gol dell'1-0. Il vantaggio sblocca mentalmente l'Olympique che ora inizia a trovare la porta con una certa insistenza mentre il New Team pur non stando a guardare cerca per lo più conclusioni da fuori. Dopo due contropiedi sbagliati finalmente Sgura e Quartulli costruiscono il raddoppio con il capitano che gestisce la ripartenza servendo splendidamente l'accorrente under che di punta insacca. Il caldo costringe Iaia a ruotare i suoi e l'apporto dalla panchina è determinante per tenere costante la linea di gioco. Pecere si sfianca in copertura e Ciraci gioca la migliore partita dell'anno chiudendo egregiamente le linee di passaggio e sfiorando anche un bellissimo gol. Il New Team quando trova i varchi dimostra di essere una squadra molto tecnica e con diverse soluzioni offensive: prima è Di Bari a sventare due minacce, poi è la traversa in ben due occasioni a tenere ancora inviolata la porta ostunese. Approfittando di un'altra ripartenza l'Olympique trova il 3-0 con Sgura che segna un gol-non gol con il pallone che sbatte sulla traversa prima di varcare la linea e uscire dalla porta. Sul 3-0 la squadra ostunese si fa prendere dalla foga mandando su tutte le furie Iaia. Con quattro falli a carico infatti prima Quartulli e poi Farina spendono inutilmente il bonus consegnando allo scadere del primo tempo un tiro libero che Vitto trasforma per il 3-1 che chiude il primo tempo. Errori di sufficenza che Iaia si affretta a correggere nell'intervallo incoraggiando i suoi a non mollare concretizzando le occasioni da gol.

La ripresa vede la squadra ostunese nel compito di non scoprirsi cercando di portare il risultato al sicuro. I primi minuti sono di sofferenza. Il New Team trova il centro in due occasioni ma si trova davanti un eccellente Di Bari. L'estremo difensore ostunese affermatosi nel corso della stagione tra i migliori interpreti del girone compie due autentici miracoli salvando il risultato in un momento delicato della gara, quando subire un gol può diventare estremamente pericoloso. E' il rinsavito Giandonato a togliere le castagne dal fuoco sfruttando una ripartenza di Quartulli chiusa con un preciso sinistro che non da scampo al portiere ospite. Sul 4-1 il New Team mette Bongermino come portiere di movimento non creando però particolari pericoli; la fase di stallo è interrotta da Nacci che intercetta un passaggio centrando la porta sguarnita dalla propria metà per il 5-1. A due minui dal termine un errore di disattenzione della retroguardia ostunese consente al New Team di accorciare con Lanza per il definitivo 5-2. E' festa fuori per giocatori, staff e tifosi, felici per la sesta vittoria consecutiva di questa squadra che inizia a regalare certezze.

I risultati dagli altri campi sconvolgono la classifica che a due sole giornate dal termine è ancora un rebus. Al secondo posto ora c'è il Jonny Frog con 51 seguita dall'Olympique e dal Ginosa a 50(i primi avanti di un gol nella differenza reti) e il Futsal Francavilla scivolato al quinto posto con 49 dopo la sconfitta con l'Oriental Five che adesso la tallona a 47 punti. Sabato prossimo l'Olympique va a far visita al Messapia Brindisi, fuori dalla corsa dopo la sorprendente sconfitta con il Tsz ultimo in classifica mentre il Francavilla dovrà vedersela con il Team Ginosa.

Ancora 120 minuti, 5 squadre e un solo sogno, lo stesso per tutti.


Christian Greco

ASD Olympique Ostuni

Questo articolo è stato letto 831 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica