Emanuele Papapietro: "Onorato di rappresentare la Lc Five Martina in Italia"

Giovedì, 27 Giugno 2013
Il talento martinese classe 96' della Lc Five, Emanuele Papapietro, sta inanellando e meritando soddisfazioni su soddisfazioni: dopo la Final Eight di Bassano ed il Torneo delle Regioni, é arrivata anche la convocazione azzurra.


Si sta svolgendo a Chianciano Terme (Siena) il primo Futsal Camp del calcio a 5 italiano. Organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, in collaborazione con la Divisione Calcio a Cinque, lo stage riservato a 35 giovani atleti selezionati durante le Finali Scudetto Giovanili ed il Torneo delle Regioni per le categorie Allievi e Giovanissimi, segna il primo passo di una nuova pagina per questo sport, orientato alla valorizzazione e alla crescita dei settori giovanili. Tra gli italiani che possono vantare un riconoscimento ed un premio così prestigioso, c'è il talento martinese della Lc Five Martina Emanuele Papapietro che, dopo essersi messo in mostra alla Final Eight di Bassano con la Juniores di Daniele Lisi ed essersi ripetuto al Torneo delle Regioni come capitano della rappresentativa pugliese andando ripetutamente a segno, figura ora tra i nazionali convocati per questo importante stage di formazione propedeutico alla valorizzazione e alla crescita umana e sportiva. Lo stesso giovane Papapietro non nasconde il suo entusiasmo per quest'altra gioia che corona e sintetizza le sue grandi capacità e la sua totale applicazione. "Sicuramente - dice il forte calcettista classe 96' Emanuele Papapietro - è un'esperienza davvero importante ed entusiasmante quella che sto vivendo. Sin da bambino ero molto affascinato dal futsal e così quest'anno ho deciso di dedicarmi a questo sport. Quando ho iniziato non pensavo di riuscir ad ottenere così tante soddisfazioni sin dal primo anno. Ora spero soltanto di riuscir a far del mio meglio per non deludere le aspettative e per portare in alto il nome di Martina franca. Un ringraziamento speciale va ai mister Andrea Scatigna, Daniele Lisi, Piero Basile e al mister della rappresentativa Massimo Monopoli che, con le loro nozioni tattiche, mi hanno permesso di crescere molto. Ringrazio, inoltre, tutta la dirigenza della Lc Five Martina, in particolar modo il presidente Cosimo Scatigna ed il direttore generale Veronica Scatigna che, con tutti i loro sacrifici, mi hanno permesso di mettermi in mostra. Sono molto orgoglioso di far parte di questa società e spero di riuscire a contribuire con le mie prestazioni calcettistiche a raggiungere obiettivi importanti nelle competizioni del settore giovanile.




Di seguito la lista dei partecipanti:



ALLIEVI

Portieri: Vittorio Liccardo (Napoli), Luca Vezzani (Reggiana calcio a 5), Francesco Ricci (Minerva c5)

Giocatori di movimento: Mariano Murolo (Napoli), Carlo Quaglietta (Napoli), Samuel Datti (Cogianco Genzano.), Giuliano Fortini (Old Style Futsal), William Viglietta (Cogianco Genzano), Andrea Vitellaro (Asti), Fabio Iurmanò (Aosta), Kevin Stefanato( Asti), Federico Olivi (Audax S.Angelo), Alessio Carbonaro (Augusta), Stefano Schiavone (Futsal Potenza), Federico Signorini (Kaos Futsal), Marco Tidu (Mediterranea), Emanuele Papapietro (LC Five Martina)



GIOVANISSIMI

Portieri: Davide Pierro (S.Biagio Monza), Mauro Tatulli (Fuente Foggia), Matteo Tommasselli (Acqua&Sapone)

Giocatori di movimento: William Rocha (Napoli), Antonio Molaro (Napoli), Luca Pirrocco (Number Nine), Alessio D'Eugenio (Valentia), Micahel Raubo (Mirafin), Emanuele Occhiena (Asti), Francesco De Vivo (Petrarca c5), Nicolò Bortolini (Luparense), Giuliano Boscaro (Atl.ArzignanoCornedo), Federico Benigni (ASKL Ascoli), Niko Carino (Megarini 2003), Francesco Bergamini (Kaos Futsal), Pasquale Di Lecce (Vigor Matera), Nicola Lasio (Club S.Paolo)



Sandro Corbascio
Add.stampa Lc 5 Martina
Questo articolo è stato letto 1304 volte.
Vai alla rubrica Serie A »

Altri articoli in questa rubrica