Calcetto saponato, finisce sette pari

Mercoledì, 10 Febbraio 2010

Su un campo ai limiti della regolarità sotto una forte pioggia che ha reso il gommato scivoloso per tutti i quaranta minuti di gioco, lo Sport Five non riesce ad andare oltre il pareggio contro l’Hellas Brindisi e si vede sempre più ridurre il distacco dal secondo posto, se il Csg domenica prossima contro il Taranto dovesse guadagnare i tre punti si porterebbe a meno un punto dalla compagine rossoblu. La pioggia abbattutasi domenica sulla città di Brindisi ha reso la gara meno entusiasmante visto che i giocatori di entrambe le squadre sono spesso incorsi nello scivolare con il rischio di farsi male seriamente, ci poniamo una domanda, come fa la Divisione a rendere omologabile quel campo?

Detta questa breve premessa passiamo alla cronaca del match,nei primi minuti lo Sport Five sembra partire da subito con il piglio giusto e dopo pochi secondi con Sportelli passa in vantaggio. Il Brindisi, però perviene subito al pareggio con Scarcìa che un minuto più tardi raddoppia con un bel tiro dalla distanza. Lo Sport Five va in tilt e subisce pure la terza rete con Iacobazzi che batte a tu per tu Console che in un primo momento è stato bravo a respingere, ma nulla ha potuto sul secondo tentativo del numero dieci brindisino. Il tapin vincente di Giannandrea su tiro di Jefferson riduce le distanze, lo Sport Five continua a subire le avanzate dei padroni di casa, Iacobazzi si invola in contropiede e fulmina con una rasoiata Console. Sembra esserci una reazione da parte della squadra allenata da mister Monopoli che in pochi minuti perviene al pareggio grazie a due reti di capitan D’Ecclessiis. Sul quattro pari lo Sport Five cerca il vantaggio, ma un disimpegno sbagliato di Mignozzi fa si che Verardi appogia in rete l’assist di Iacobazzi. Giannandrea e Sportelli non pareggiano e a pochi secondi dal termine del primo tempo, De Giorgi approfitta di una dormita della retroguardia putignanese e infila Console.

La seconda frazione si apre col gol di Giagulli, neanche il tempo di sentire il fischietto dell’arcitro che il numero otto putignanese si avventa sul pallone e batte l’estremo difensore Facecchia subentrato a Di Giulio. Alcuni interventi spettacolari di Console salvano ancora la porta putignanese,poi è Jefferson con un fendente dalla distanza porta la sua squadra al pareggio. A questo punto entrambe le formazioni cercano la vittoria, i veri protagonisti sono i due portieri,Facecchia e Console si esibiscono in parata davvero spettacolari, lo Sport Five prende il palo con Giannandrea, il festival del gol sbagliato si completa con Jefferson e Mignozzi che vengono ipnotizzati dal super Facecchia. Il Brindisi passa in vantaggio con Iacobazzi e per lo Sport Five si mette davvero male,Jefferson idossa la maglia col buco ma Facecchia è ancora l’assoluto protagonista. Ad una cinquantina di secondi da termine,D’Ecclessiis dall’out di destra scarica sul pallone tutta la sua rabbia e fa il gol del definitivo pareggio. Ma ancora non è finita, lo Sport Five potrebbe andare ancora in gol, ma l’assedio firmato da Jefferson, Mignozzi, Giannadrea e Giagulli trova super Facecchia davanti al varco. Finisce sette pari, una gara spettacolare su un campo davvero pessimo,il calcetto saponato non è ancora uno sport federale, ma se la Divisione continuerà ad omologare questi campi gommati all’aperto, che con la pioggia diventano scivolosi, mancherà poco per diventarlo.


Hellas Brindisi:De Simone, Iacobazzi F., De Giorgi, Verardi, Scarcìa, Campeggio, Passaseo, Pinto, Micia, Iacobazzi P., Massafra, Facecchia.All.Di Giulio.
Sport Five Putignano:Pagliarulo, Aquilino, D’Ecclesiis, Mignozzi, Jefferson, Giannandrea, Giagulli, Sportelli, Leogrande, Console.All.Monopoli.

Arbitro:Gisondi di Molfetta.
Reti: Sportelli, Scarcìa, Scarcìa, IacobazziP., Giannandrea, Iacobazzi P., D’Ecclesiis, D’Ecclesiis, Verardi, De Giorgi, Giagulli, Jefferson, Iacobazzi P., D’Ecclesiis.
Ammoniti:D’Ecclessis,Giannandrea,Giagulli,Iacobazzi P.,Pinto.
Espulsi:Iacobazzi P.

Gennaro Sannazzaro.resp.comunicazione under 21

Questo articolo è stato letto 517 volte.
Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica