Modugno U21, sfumato il sogno Final Eight

Mercoledì, 17 Febbraio 2010

Niente da fare nella semifinale di Final Eight andata in scena ieri pomeriggio presso il PalaWojtyla di Martina Franca. I rossoneri di mister Bellarte non sono riusciti a superare l’ostacolo Kaos Bologna. Un match fortemente condizionato da decisioni arbitrali a tratti davvero incomprensibili e comportamenti che hanno poco a che fare con la sportività e la professionalità.

Al fischio d’inizio mister Bellarte schiera in campo il quintetto di base formato da Garcia, Caetano, Colaianni, Ceglie e Di Ciaula tra i pali. I rossoneri si lanciano subito all’attacco con Colaianni e Caetano che non riescono però a centrare lo specchio della porta avversaria. Supportati da Ceglie e Garcia chiudono ogni possibile varco nell’area rossonera, impedendo al Kaos Bologna di andare a segno. Pericolosissimi i ragazzi di mister Malservisi, specie De Oliveira che al 4’ non riesce a segnare grazie all’intervento quasi miracoloso di Ceglie, che salva sulla linea la palla oramai in porta. A metà del primo tempo Garcia viene ammonito per un fallo sul Goncalves, ma gli avversari sprecano la punizione. Il Modugno dal canto suo non riesce ad essere sufficientemente incisivo: i rossoneri si rendono protagonisti di molte belle azioni ma non riescono a portarsi in vantaggio. Vincenzo Di Ciaula, Caetano e Garcia non riescono a trasformare in rete le diverse occasioni, subendo a tratti l’offensiva avversaria portata avanti dal De Oliveira e da Andrè Ferreira. Quando mancano 2 minuti al termine della prima frazione di gioco la partita s’incrina. L’arbitro ammonisce nuovamente Osni Garcia per poi espellerlo. Tifoseria, panchina, dirigenza, tutti protestano per un’espulsione incredibilmente esagerata e immotivata. I rossoneri sono costretti a giocare in 4 e l’inferiorità numerica viene prontamente sfruttata dal Kaos che al 19’ va in vantaggio con una rete di Goncalves. Si chiudono con un parziale di 1 a 0 i primi 20 minuti di gioco.

Inizia il secondo tempo e gli uomini di mister Bellarte si ritrovano di colpo sotto di 2 reti. Urio, infatti, a 2 minuti dall’inizio scarta prontamente Colaianni e allunga il vantaggio emiliano con un tiro in diagonale. La tensione in campo cresce, Ceglie viene ammonito per fallo su Urio. I rossoneri s’impegnano a recuperare lo svantaggio, Cetano e Colaianni arrivano spesso fin sotto la porta avversaria, ma invano. Tra i pali Di Ciaula fa perfettamente il suo dovere, parando con tutto il corpo ogni tiro felsineo. Intanto il numero dei falli commessi ai danni del Kaos Bologna cresce vertiginosamente: a 12 minuti dalla fine del match ai rossoneri sono stati già comminati 5 falli, tutti piuttosto dubbi. Gli emiliani approfittano della situazione sfruttando ogni occasione per andare a segno. È ancora Urio, uno-a-uno con Di Ciaula, ad incrementare il vantaggio del Kaos con un tiro raso terra che sorprende il portiere rossonero. Una manciata di minuti dopo l’arbitro ammonisce finalmente il Anderson Ferreira per un fallo su Ceglie, ma poi è Colaianni a commettere fallo su Urio ed è tiro libero. Sul dischetto dai 10 metri si posiziona Anderson Ferreira ma Di Ciaula riesce ad evitare il goal deviando il tiro con il piede sinistro. I rossoneri cercano di ritrovare la concentrazione. Colaianni tenta nuovamente la conclusione, ma il suo tiro viene deviato dal portiere con la mano. Mister Malservisi fa entrare in campo capitan Bottoni che, approfittando dell’allontanamento dall’area di Di Ciaula, segna con un semplice pallonetto (15’). Un minuto dopo è ancora il Kaos ad andare a segno: Caetano commette fallo e l’arbitro assegna l’ennesimo tiro libero, trasformato nella rete del 5 a 0 da Anderson Ferreira. Ormai non c’è più niente da fare, i rossoneri appaiono rassegnati al loro destino. Un destino, però, che ha poco a che vedere con la bravura e l’impegno dei ragazzi in campo, che anche stasera hanno dimostrato grandi doti e fariplay.

Finisce così, con l’amaro in bocca e la rabbia nel cuore, il sogno della Final Eight per l’under 21 del presidente Zizzari.

Questo articolo è stato letto 501 volte.
Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica