Under 21, Bisceglie C5 eliminato tra mille rimpianti

Lunedì, 17 Maggio 2010
Grandissima prestazione dei ragazzi di mister Ventura, ma un fenomenale Gallon e qualche scelta avventata portano gli abruzzesi in semifinale.

MARINA CSA – Termina tra mille rimpianti la stagione 2009/10 del Bisceglie C5 Under 21. La compagine guidata dal tecnico Francesco Ventura esce sconfitta dal PalaCastagna di Città Sant’Angelo disputando una grande gara, dove senza remore si può tranquillamente affermare che la dea bendata non ha di certo vestito i colori neroazzurri. Con Mocellin da una parte e Murilo dall’altra assenti per squalifica è il Bisceglie a partire benissimo passando in vantaggio al 2’ con il proprio capitano Nico Pedone. I ragazzi di Lamers cercano di riordinare le idee, ma il team del patron Russo sembra essere entrato subito in partita. Al 6’ l’Acqua & Sapone perviene comunque al pari con un tiro non irresistibile di Calli che beffa Laion. Dopo il pareggio dei padroni di casa il copione non cambia con il Bisceglie in attacco ed gli abruzzesi pronti a colpire con fulminee ripartenze. Col passare dei minuti sale in cattedra l’estremo Gallon, impedendo ai vari Favero, Nicolodi e Cassanelli di andare a rete. Il gol invece giunge dal fronte opposto con Felicetti che al 16’ sigla la rete con la quale l’Acqua & Sapone chiude il primo tempo. Nella ripresa Cassaro porta il vantaggio sul 3-1, ma il Bisceglie non demorde e Ventura decide di schierare Laion quinto di movimento. La superiorità numerica produce effettivi positivi, ma uno strepitoso Gallon abbassa la saracinesca. Neroazzurri che rischiano ma Laion compie l’impresa di bloccare due tentativi avversari su tiro libero. Il finale è da non credere, in tre minuti la superiorità numerica porta i suoi frutti ed il Bisceglie ribalta incredibilmente il parziale grazie alle reti di Cassanelli, Nicolodi e Favero. 4-3 per il Bisceglie e tempi supplementari da disputare. Pronti via ha del clamoroso l’incrocio interno dei pali colto da Nicolodi su tiro da banda destra. Ventura indica di continuare con la superiorità numerica in fase di possesso palla, ma Laion invece decide di affondare il colpo calciando a rete. Il risultato è ampiamente negativo, due tentativi che si son trasformati in segnature avversarie, quelle di Calli e Felicetti. L’autogol di Follador ad inizio di secondo tempo supplementare regala nuova linfa ai biscegliesi subito strozzata dal dubbio tiro libero assegnato e realizzato da Calli, che cosi firma la sua personale tripletta di giornata. Acqua & Sapone che raggiunge il Terni in semifinale e Bisceglie che chiude la stagione con la pancia vuota come conferma lo stesso mister Ventura, “Peccato, peccato davvero. Per quanto visto nell’arco delle due partite non dico eresie affermando che meritavamo il passaggio del turno. Di certo non siamo stati fortunati. Abbiamo cercato il gol in tutte le maniere, ma di fronte abbiamo trovato un portiere straordinario. Ritengo che Gallon tra i pali sia davvero uno dei migliori in circolazione e son sicuro che il futuro sarà suo. Noi abbiamo certo pagato molto l’assenza di Mocellin in entrambe le gare, ma nonostante tutto credo che se avessimo continuato a gestire il possesso in fase di superiorità numerica con il quinto di movimento la storia sarebbe andata in un'altra maniera. Cosi non è stato e chiudiamo la stagione a bocca asciutta. Certo se in coppa contro il Modugno ci stava di andare fuori visto come sono andate le due gare, il doppio confronto contro i ragazzi di Lamers non mi da la certezza di essere usciti contro una squadra più forte di noi. Faccio comunque i complimenti ai nostri avversari augurando loro di arrivare il più lontano possibile”.


ACQUA&SAPONE – BISCEGLIE 6-5 d.t.s. (2-1, 3-4, p.t.s. 5-4)
ACQUA&SAPONE: Gallon, Cabras, D’Orazio, Calli, Follador, Zara, Tottone, Baiocchi, Felicetti, Cassaro, Adorante, Farinacci All.: Lamers
BISCEGLIE: Laion, N. Pedone, Amoruso, Favero, Russo, Cassanelli, Caggianelli, Nicolodi, Pedone A. All.: Ventura
MARCATORI: 2’ N. Pedone (B), 6’ Calli (AS), 16’ Felicetti (AS) del p.t.; 6’ Cassaro (AS), 17’ Cassanelli (B), 18’ Nicolodi (B), 19’ Favero (B) del s.t.; 2’ Calli (AS), 4’ Felicetti (AS) del p.t.s; 3’ aut. Follador (B), 4’ Calli (AS) su t.l. del s.t.s.
ESPULSI: Nicolodi (B), Caggianelli (B)
ARBITRI: Barbara Panizza (Ravenna) e Franco Gallozzi (Cassino)





Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente
Questo articolo è stato letto 462 volte.
Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica