Nazionale U21, 0-1 con la Croazia

Sabato, 19 Giugno 2010
Sconfitta amarissima e immeritata per la nazionale italiana Under 21 nella seconda giornata del “Torneo internazionale Città di Policoro – Luigi Ferrara”. Al PalaErcole, gli azzurrini di Raoul Albani – dopo il convincente successo all’esordio contro la Slovenia – cedono 1-0 alla Croazia, colpiti da un gol a meno di tre minuti dalla fine di Babic. Un successo che avvicina alla conquista del quadrangolare la nazionale di Mladen Perica, che resta a punteggio pieno e a cui basterà non perdere contro la Slovenia. Nell’altro incontro, la nazionale di Kavcic supera con un netto 4-1 la Romania e incamera i primi tre punti del quadrangolare.


Partita dura e intensa nel primo tempo al Pala Ercole. La Croazia parte meglio e centra una clamorosa traversa su punizione con Jelovcic, l’Italia esce alla distanza e colpisce a sua volta due legni, uno con Mentasti e l’altro con un tiro deviato di Urio.

Nel secondo tempo, gli azzurrini provano a imporre il gioco, ma trovano sulla loro strada un grande Luketin che respinge gli assalti di Urio e compagni. Al minuto 17'46'', poi, arriva la beffa: invenzione di Marinovic che, pressato da Rizzo, effettua un cucchiaio che si trasforma in un pregevolissimo assist per il bravo Babic, lesto a beffare Giannone con un pallonetto di esterno destro.



ITALIA - CROAZIA 0-1 (p.t. 0-0)

ITALIA: Giannone, Chinasso, Urio, Di Maso, Rizzo, Colaianni, Felicetti, Mentasti, Montelli, Zaninetti, Terenzi, Egea, Amoruso, Sibilia All.: Albani
CROAZIA: Luketin, Babic, Sestic, Jelovcic, Marinovic, Marjanovic, Znaor, Lovric, Matosevic, Perisic, Kaifes, Bojkic, Malaric All.: Perica
MARCATORI: 17’46’’ Babic del s.t.
AMMONITI: Urio, Mentasti (I), Sestic, Babic (C)
ARBITRI: Janosevic (Croazia), Massini (Italia) e Bajan (Romania)
NOTE: Spettatori 600 circa. Presenti in tribuna Pietro Rinaldi, presidente comitato regionale della Figc-Lnd Basilicata, Fabrizio Di Felice, segretario della Divisione Calcio a Cinque, il consigliere Nino Crapulli, il Ct della nazionale Roberto Menichelli, il sindaco di Policoro, Nicola Lopatriello, e Tommaso Siepe, assessore al Turismo e allo Sport del Comune di Policoro


Nella sfida d’apertura della seconda giornata, la Slovenia – sconfitta giovedì sera dagli azzurrini – supera 4-1 la Romania e si porta a quota 3 in classifica. L’uno-due della squadra di Kavcic nei primi due minuti spegne le velleità di quella di Jakab. Rok Mordej porta in vantaggio la Slovenia e Sirok raddoppia quasi immediatamente, poi arrivano due clamorosi legni centrati entrambi da Rok Mordej. Prima dell’intervallo il gol di Fetic mette in ghiaccio la vittoria degli sloveni, che vanno a segno anche nella ripresa con Knez. La Romania realizza il gol della bandiera nel finale con Szabo.



ROMANIA – SLOVENIA 1-4 (p.t. 0-3)
ROMANIA: Caramula, Buta, A. Brasoveanu, R. Brasoveanu, Iordache, Cretan, Muntean, Tekeres, Szabo, Enache, Manya, Scurtu All.: Jakab
SLOVENIA: Joldic, R. Mordej, Fetic, Zaric, Sirok, Stih, Kordis, Vulikic, Rucna, Stendler, Zivko, Knez, A. Mordej All.: Kavcic
MARCATORI: 1’01’’ R. Mordej (S), 2’44’ Sirok (S), 18'40'' Fetic (S) del p.t.; 9' Knez (S), 18' Szabo (R) del s.t.
AMMONITI: Manya (R)
ARBITRI: Muccardo (Italia) e Bajan (Romania) TERZO ARBITRO: Massini (Italia) CRONOMAN: Novellino (Italia)




RISULTATI

IERI
Romania – Slovenia 1-4
Italia – Croazia 0-1

GIOVEDI'
Italia – Slovenia 4-2
Croazia – Romania 4-1


CLASSIFICA
Croazia 6
Italia 3
Slovenia 3
Romania 0



PROGRAMMA

DOMANI
Ore 18.30: Croazia-Slovenia
Ore 20.30: Italia-Romania


CLASSIFICA MARCATORI
2 RETI: Rizzo (Italia) e Babic (Croazia)
1 RETE: Di Maso ed Egea (Italia), Zaric, Stih, Sirok, R. Mordej, Knez e Fetic (Slovenia), Jelovcic, Marinovic (Croazia), Buta e Szabo (Romania)
Questo articolo è stato letto 620 volte.

Galleria immagini

Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica