Pellegrino U21, a Fasano vittoria con brivido finale

Lunedì, 19 Gennaio 2009

Altamura, 18/01/2009 – Vittoria con brivido finale per la Pellegrino Sport che si impone di misura per 5 a 4, complice un rigore non trasformato dal Biancazzurro Fasano a tempo ormai scaduto. Vittoria che però poteva essere molto più larga se i ragazzi altamurani non avessero sprecato tanto. Come ormai ci ha abituati nelle ultime settimane il mister altamurano N. Gallo stravolge ancora una volta il quintetto iniziale mandando in campo M. Dibenedetto, al rientro dopo tre turni di squalifica, Dimarno, Saccente, Maiullari e Baraldi. La partenza degli altamurani è lanciata ed al 3’ sono già in vantaggio grazie a Saccente che recupera palla appena dopo la metà campo e con un diagonale basso trafigge Schena. Dopo il vantaggio le occasioni per la Pellegrino Sport fioccano ma, un po’ per l’imprecisione dei vari Saccente, Baraldi, Maiullari e Laterza, un po’ per il portiere locale, in giornata di grazia, il raddoppio tarda ad arrivare. Anzi sono i padroni di casa al 18’ a raggiungere l’insperato pareggio con Sibilio che scende indisturbato fino al limite dell’area altamurana e di punta mette nell’angolo più lontano della porta difesa da Dibenedetto. La reazione degli “orange” è quasi immediata: Saccente, con un’azione travolgende, passa la metà campo, arriva al limite dell’area e serve sulla fascia sinistra a Baraldi che gli ridà palla al centro dell’area. Per il laterale altamurano è un gioco da ragazzi mettere alle spalle di Schena. Neanche un minuto più tardi arriva anche il 3 a 1 ancora con Saccente che, appostato sul secondo palo, strutta al meglio un perfetto assist di Maiullari. A trenta secondi dalla fine del primo tempo i padroni di casa, però riescono ad accorciare ancora con Sibilio che trafigge Dibenedetto dopo aver rubato palla a Baraldi. I primi minuti del secondo tempo della Pellegrino Sport sono da stropicciarsi gli occhi. Infatti i ragazzi altamurani vanno ancora in goal con Saccente ancora su assist di Maiullari e riescono a fare girare velocemente palla veloce senza lasciare niente agli avversari. A questo punto la partita perde d’intensità con qualche tentativo non andato a buon fine da entrambe le parti. Partita che riprende di tono a metà della seconda frazione quando ancora Sibilio per i padroni di casa mette a segno la sua personale tripletta trasformando un tiro libero. Con ancora quasi minuti da giocare e con il bonus falli già raggiunto la Pellegrino Sport inizia ad accusare il colpo ma viene graziata da Sibilio, ancora lui, che questa volta mette fuori il secondo tiro libero. Lo scampato pericolo da nuova linfa alla Pellegrino Sport che, a seguito di una palla recuperata da Baraldi, quest’oggi abbastanza in ombra, va in goal per la quinta volta con Laterza che beffa il portiere in uscita. Qualche istante più tardi sono i padroni di casa a superare il limite dei falli concedendo a Laterza l’opportunità di mettere al sicuro il risultato con un tiro libero. Schena però respinge. Sul capovolgimento di fronte sono i fasanesi ad ottenere un nuovo tiro libero che Rossi de Olivera trasforma. Lo stesso giocatore brasiliano ha l’opportunità per pareggiare ancora su tiro libero ma questa volta Dibenedetto respinge. Quando manca una manciata di secondi alla fine della gara ecco l’episodio decisivo: Saccente recupera palla ma invece di mantenerne il possesso cerca un fallo che non trova. I padroni di casa recuperano palla e vanno al tiro che, sul fischio della sirena finale, viene intercettato con una mano da Baraldi. L’arbitro, nonostante il tempo scaduto, concede il calcio di rigore ai padroni di casa e manda negli spogliatoi Baraldi per doppia ammonizione. Ad incaricarsi del tiro è Sibilio che però si lascia ipnotizzare da Dibenedetto che, respingendo il rigore, si erge a protagonista di giornata, riscattando la delusione per i punti persi nella sua ultima partita contro lo Sport Five. A fine partita abbiamo raccolto le dichiarazioni di Nicola Gallo: “Non vi nascondo che, per come si erano messe le cose, mi ero rassegnato al paraggio. Ma questa volta la fortuna, o forse la bravura dei nostri giocatori ed in particolare di Dibenedetto ci hanno dato una mano. L’abbiamo scampata bella!!! Comunque sono contento per come abbiamo giocato soprattutto all’inizio del secondo tempo e, con una maggiore freddezza sotto porta, probabilmente avremmo chiuso prima la partita, risparmiandoci la sofferenza del finale di gara. Adesso cercheremo di metterci alle spalle questa partita e iniziare a preparare la successiva in casa contro un avversario ostico come il CSG Putignano che ha dato del filo da torcere allo Sport Five”.


BIANCAZZURRO FASANO – PELLEGRINO SPORT 4 – 5

BIANCAZZURRO FASANO: Napoletano, Marsiglia, Cisternino, Ancona, Loconte, Velletri, Terraciano, Lombadi, Oliva, Sibilio, Rossi de Olivera, Schena. All. Dalena
PELLEGRINO SPORT: Dibenedetto, Lorusso, Sardone, Grimali, Cornacchia, Saccente, Laterza, Maiullari, Mercadante, Baraldi, Tricarico. All. Gallo
ARBITRO: Sig. Catalano (Sez. Taranto)
MARCATORI: 3’ Saccente (P), 18’ Saccente (P), 18’ Sibilio (F), 19’ Saccente (P), 20’ Sibilio (F), 22’ Saccente (P), 35’ Sibilio (F), 37’ Laterza (P), 40’ Rossi de Olivera (F)
AMMONITI: 34’ Baraldi (P), 37’ Laterza (P), 37’ Mercadante (P), 38’ Locone (F), 40’ Baraldi (P)
ESPULSI: 30’ Baraldi (P)

Pellegrino Sport C5
Ufficio Stampa U21

Questo articolo è stato letto 356 volte.
Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica