Virgiliana Brindisi, cresce l’entusiasmo

Giovedì, 22 Dicembre 2011

La fine dell’anno è di quelle che fanno ben sperare. Il sei a cinque messo a segno in casa dell’Atletico Fasano, finale ripreso alla lettera del successo di sette giorni prima contro il Thuriae, è una strenna di serenità per l’ambiente virgiliano. Serenità e fiducia per il nuovo anno, che farà il ripasso sul campionato con il girone di ritorno, offrendo la possibilità di fare meglio e correggere le imperfezioni emerse fino a questo punto. Le vittorie portano entusiasmo, si sa, e la Virgiliana guarda all’anno alle porte con occhi nuovi e voglia di rimettersi in gioco. L’arrivo di Cosimo Donativo sulla panchina dei brindisini ha ridato slancio al gruppo che ora ripercorre gli ultimi due successi in campionato per fare il pieno di motivazioni. “Prima di ogni disegno tecnico - rileva Donativo - è importante migliorare la coesione del gruppo, mettere tutti nelle condizioni di dare il massimo. Lo spirito di squadra è la chiave di ogni successo e anche se la partita perfetta è sempre quella successiva, l’allenamento e l’affiatamento restano momenti fondamentali. Il resto si costruisce dopo”. La trasferta di Fasano ha offerto al tecnico brindisino, ben assistito da Vincenzo Lacorte, buone indicazioni sul collettivo mettendo in risalto la forza agonistica e mentale dei suoi ragazzi. “Una vittoria costruita e poi difesa, conquistata alla fine con la testa e con il cuore. Una vittoria, soprattutto, a cui hanno partecipato tutti, avvicendati nelle diverse fasi della partita e con compiti diversi a seconda delle caratteristiche di ciascuno. Sono queste le vittorie che fanno più morale, non importa con quanti gol di scarto, conta invece arrivare ai tre punti con l’apporto di tutti gli effettivi”. L’avvicendamento sulla panchina crea sempre una forte spinta emotiva, alza il morale e genera una maggiore aggressività. È forse la curiosità per il nuovo, il bisogno di trovare una svolta in senso migliorativo, la voglia di dimostrare. E la squadra dei patron Taveri non fa mistero del suo periodo di tranquillità, miglior viatico per avviarsi alla sosta natalizia e al girone di ritorno, che al primo appuntamento regalerà ai brindisini la trasferta da brivido in casa della capolista Azetium Rutigliano. Chi nel gruppo fa da carica a molla e professa ottimismo è Roberto Passarelli, il wonder boy della compagine virgiliana che sabato scorso ha marcato il tabellino con due splendidi gol. “Stiamo vivendo un bel momento e speriamo che duri il più a lungo possibile - afferma il giovanissimo giocatore brindisino -, adesso però vogliamo continuare di questo passo cercando di rimanere in serie positiva. Abbiamo lasciato per strada qualche punto di troppo, è vero, ma forti di una compattezza ritrovata siamo convinti che riusciremo a rientrare nella dovuta continuità. La medicina migliore sono i risultati, siamo motivatissimi, al punto che anche la ripresa del campionato a Rutigliano non ci spaventa minimamente”. Idee chiare, voglia di aggiustare una stagione non impeccabile, di competere con le formazioni di testa, di ritrovare forza nel collettivo. Li ritroviamo tutti a cena, tecnici, giocatori e dirigenti, con loro anche Nicola Di Donna, nota figura della politica brindisina, tutti insieme per stringersi attorno al progetto Virgiliana che confida nel 2012 per consolidarsi e ripagare le velate ambizioni del sodalizio. I tecnici lavoreranno in questi giorni per mantenere la condizione tecnica e atletica in vista della riapertura del campionato, il prossimo 7 gennaio. La Virgiliana schiva i proclami ma sfida il girone di ritorno per rimettersi al passo delle big e rientrare nell’orbita dei playoff. Decisa a mettersi in regola con un campionato che finora ha tenuto la Virgiliana in bilico tra la rassegnazione e la speranza, complice l’andamento imprevedibile del cinque virgiliano che in questa prima fase ha alternato imprese funamboliche a goffi capitomboli. L’entusiasmo ritrovato in casa Virgiliana, sulla scia degli ultimi successi e della rinnovata gestione tecnica, anima di buoni propositi e spinge a un clima di fiducia che già l’immediato seguito della stagione metterà alla prova. Dopo, basterà solo attendere che l’anno bisestile sconfessi la sua proverbiale fama.

Ufficio Stampa

Asd Virgiliana Brindisi

Questo articolo è stato letto 1429 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica