Olimpiadi gioca ma non vince

Lunedì, 23 Gennaio 2012

Nonostante una buona prova, i biancoazzurri, vengono sconfitti dalla vice-capolista Avis Policoro 4-2. A segno Amoruso e Acquaviva al quarto gol in tre gare. Caggianelli salterà la sfida contro la Virtus Monopoli

Nonostante una prova volenterosa, l’Asd Olimpiadi Bisceglie, rinvia nuovamente l’appuntamento con la vittoria, fuori dalle mura amiche. Al “PalaErcole” di Policoro, i biancoazzurri di Luciano Sciacqua, non sfigurano, ma vengono sconfitti dalla vice-capolista Centro Avis Policoro per 4-2.

Olimpiadi, scende in Basilicata senza Preziosa, Palermo indisponibili e Lopopolo che ha scontato la seconda delle tre giornate di squalifica, mentre i padroni di casa devono fare a meno di Maycon Machado appiedato dal giudice sportivo.

Entrando nel vivo della gara, i biscegliesi passano in vantaggio dopo 90’’ grazie ad Antonio Amoruso che deposita in rete, un ottimo assist di Francesco Acquaviva direttamente da fallo laterale. Il Policoro, cerca il pareggio, ma il tiro di Corvino va fuori, così come lo shoot di Morano. Olimpiadi vicinissima al raddoppio dapprima al con Caggianelli al 7’30’’ ma Boschiggia si fa trovare pronto e successivamente Acosta sbaglia l’assist proprio al laterale ex Real Molfetta dinanzi all’estremo ospite locale. Al 9’ ci prova Acquaviva dalla propria metà campo ma la palla termina fuori. Il Policoro inizia a spingere e si rende pericoloso con Strapazzon ma D’Addato fa buona guardia. Al 13’01’’ Magurean raccoglie palla dalla propria metà campo, vede il portiere locale fuori dai pali, ma il suo lob dalla lunga distanza termina di poco fuori. Qualche secondo dopo, ci vuole un superlativo D’Addato per respingere il tentativo a rete di Strapazzon. I minuti passano velocemente e sembra che Olimpiadi possa tornare negli spogliatoi avanti di una rete, ma a 51 secondi dal termine del primo tempo, i padroni di casa, pervengono al pareggio con De Mello che deposita in rete l’assist di capitan Grandinetti.

Nel secondo tempo, il Policoro è più determinato ed infatti ci provano in successione Corbino, Grandinetti e Strapazzon ma D’Addato si fa trovare pronto. Al 6’33’’ i padroni di casa ribaltano la situazione con un tiro dalla distanza non proprio irresistibile di Boschiggia che passa tra una selva di gambe e batte D’Addato. Olimpiadi accusa il colpo ed infatti subisce un minuto dopo, la terza rete dalla vice-capolista con Favetti che mette in rete l’assist di Strapazzon. All’11’21’’ i padroni di casa si rendono nuovamente pericolosi ma l’estremo difensore di Olimpiadi salva su Corbino. Al 13’02’’ Boschiggia deve ricorrere agli straordinari per respingere il tiro di Amoruso destinato all’incrocio dei pali, ma è solo il preludio al gol che arrivo al 14’00’’ con Francesco Acquaviva che approfitta di un errore d’impostazione locale per depositare in rete e riaprire la gara. 15 secondi dopo, una botta di Strapazzon centra la traversa della porta difesa da D’Addato, De Mello conquista palla scarica a Corbino che da buona posizione spara alto. Nei minuti finali, mister Sciacqua tenta il tutto per tutto mettendo D’Addato come quinto di movimento, ma la squadra biancoazzurra è molto confusionaria e nervosa ed a farne le spese è Mauro Caggianelli che viene ammonito e salterà la prossima partita contro l’Erredi Virtus Monopoli. Successivamente è proprio D’Addato a farsi ammonire e così Olimpiadi esaurisce il bonus falli. Nel finale però c’è gloria anche per capitan Grandinetti che deposita in rete il 4-2 per l’Avis Policoro.

Nonostante il risultato avverso, Olimpiadi ha giocato molto bene, però si sa vince chi segna un gol in più rispetto all’avversario e la squadra biscegliese, con tutto il rispetto per i locali, poteva portare a casa l’intera posta in palio per le numerose occasioni create, specialmente nel primo tempo. In classifica, i ragazzi del patron Di Liddo, rimangono sempre a 18 punti ma scendono al nono posto, ultimo utile per la salvezza tranquilla.

Sabato prossimo, Olimpiadi affronterà il secondo derby stagionale del girone di ritorno ospitando una Virtus Monopoli sconfitto in casa dal Fata Morgana per 3-8. Una partita fondamentale per il raggiungimento dell’obiettivo salvezza e per portare a 5 le vittorie consecutive al “Paladolmen”.



Corrado Misino
Addetto stampa Asd Olimpiadi Bisceglie

Questo articolo è stato letto 432 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica