Alla Lc Digital System basta il secondo tempo per battere il Sammichele

Sabato, 28 Gennaio 2012

TABELLINI
SAMMICHELE – LC FIVE MARTINA 2 – 5
Sammichele: Sibilia; Zerbini; Zara MaY.; Mallardi; D’Aprile; Spinelli; Netti; Colapietro; Zara Mar.; Manghisi; Mastellone; Tasso. All. Chiaffarato
Lc Five Martina: Lopopolo; Jhefferson; Dimita; Martorello; Lisi; Arellano; Scatigna; Solidoro; De Matos; manfroi; Luft; Massafra. All. Basile
Reti: 10'50’’ Zara Marlon (S); 18’ Zerbini (S); 6’ s.t. Manfroi; 8'10’’ s.t. De Matos; 13’20’’ s.t. De Matos; 19’30’’ s.t. Arellano; 19’50’’ s.t. Manfroi
Ammoniti: Jhefferson e Manfroi (L)
Arbitri: Calogero (Treviso); Scarpelli (Padova); cronometrista Lamanuzzi (Molfetta)


I ragazzi di Basile giocano un primo tempo sottotono per poi incantare nella ripresa e conquistare altri tre punti fondamentali. Doppiette per De Matos e Manfroi, un gol per il capitano Arellano

Irriconoscibile nel primo tempo, stratosferica nella ripresa. Alla Lc Five Martina, basta un tempo (il secondo) per espugnare in maniera perentoria il campo difficile di Sammichele. I ragazzi di Basile si impongono per 5 a 2 dopo un primo tempo chiuso in svantaggio per due reti a zero: è la sedicesima vittoria stagionale per la capolista del girone F che continua a conservare l’imbattibilità e a macinare punti su punti verso quell’obiettivo primario chiamato A2.

Cronaca: la Lc parte col quintetto base composto da Lopopolo, Arellano, Luft, Jhefferson e Manfroi. Nelle prime battute di gioco, eccezion fatta per qualche tentativo velleitario di Manfroi, si percepisce che non è la solita Lc: di contro i baresi sembrano molto più vivi ed al 10’ Zara Maykon costringe Lopopolo al primo difficile intervento in corner. I locali sono tonici e trovano un minuto più tardi, precisamente all’11, il gol del vantaggio con Zara Marlon, abile nel controllo a rubare il tempo agli avversari e a scaricare un destro nell’angolino basso alla destra di Lopopolo: 1 a 0. La squadra di Basile non ha la reazione auspicata e continua a giocare a ritmi molto lenti senza impensierire particolarmente il portiere Sibilia. La partita cresce nel computo dei falli ed, al 18’, un’ingenua irregolarità di Manfroi porta Zerbini a presentarsi dal tiro libero: conclusione impeccabile per il 2 a 0 che manda le squadre negli spogliatoi. Proprio negli spogliatoi, la Lc ritorna se stessa perché, al rientro in campo, è tutta un’altra musica: al 2’ De Matos calcia verso la porta, Sibilia non trattiene, sulla ribattuta di testa Manfroi viene spinto, ma per l’arbitro è tutto regolare. I martinesi accelerano il ritmo ed anche gli scambi sono molto più pericolosi come quello che porta Manfroi a impensierire severamente il portiere barese al 5’. Qualche istante dopo, il Martina sblocca la sua partita; calcio d’angolo battuto in maniera repentina da Jhefferson per Manfroi che, con un tocco felpato da grande opportunista, accorcia per i suoi: è 2 a 1. La rete carica ulteriormente la squadra di patron Scatigna che continua ad attaccare a più non posso, mentre il Sammichele cala visibilmente anche sotto il profilo dell’intensità. All’8’ De Matos, in maniera geniale, finta un cross e poi da posizione impossibile beffa Sibilia per il gol del pareggio. La gara prende tutta un’altra piega ed il Martina ha la solita fame di vittoria. E’ un assedio alla porta di Sibilia: ci provano in successione Manfroi, Jhefferson, Luft ed Arellano che calcia incredibilmente a lato da due passi a porta vuota. Il Sammichele è alle corde, mentre il gol è nell’aria per il Martina che, a furia di insistere, passa al 13’: tiro di Luft, Sibilia non trattiene, De Matos è un falco per il gol del sorpasso: 2 a 3. Lopopolo respinge con sicurezza alcune finalizzazioni su ripartenza del Sammichele e la Lc Five continua ad essere straripante: palo di Luft al 15’, poi traversa di Jhefferson al 17’. Nel finale al Sammichele non riesce neanche la tattica del quinto uomo di movimento ed arrivano i due gol che chiudono definitivamente la pratica: Arellano, dalla sua metà campo, realizza il 4 a 2 come Manfroi che lo imita a dieci secondi dal suono della sirena per il definitivo 5 a 2. Un’altra prova di forza della squadra allenata da Basile che conserva il vantaggio di undici punti sull’attuale seconda forza (il Policoro) a nove giornate dal termine.

Questo articolo è stato letto 538 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica