Il Messapia è ancora al terzo posto

Domenica, 11 Marzo 2012

Il Messapia Brindisi Elevatori dopo un primo tempo giocato a livelli discreti, patisce nel secondo tempo il ritorno irruento della Virgiliana che vince per 6-4. Sono state realizzate dagli uomini di mister Di Serio le prime e le ultime due marcature dell’incontro: Cigliola e Zanzariello nella prima frazione, e nella seconda la doppietta di Scarcia nel ruolo di portiere di movimento. La partita è stata sicuramente godibile da un punto di vista delle emozioni e del giusto agonismo, peculiarità tipiche dei derby che spesso lasciano poco spazio alla coralità del gioco. La palma di migliore in campo va al virgiliano Discanno, vero talento, anche comportamentale, di questa disciplina. Nel Messapia meritano tutti la sufficienza nel primo tempo, quanto l’insufficienza nel secondo, disputato con un atteggiamento inopportuno.

La sconfitta nella stracittadina, alla fine, non è stata così dannosa per il Messapia che è riuscito a conservare il terzo posto solitario in classifica, grazie anche al pareggio dell’Atletico Putignano sul campo del Sammichele.

Ma facciamo un punto della situazione, a quattro giornate dalla fine della regular season, ricordando che si qualificano ai play-off le squadre che si classificano dal secondo al quinto posto. Attualmente la classifica vede al secondo il Thuriae con 55 punti, seguito dal Messapia Brindisi Elevatori con 49, dall’Atletico Putignano e dal Torre Rossa Taranto con 48 e dalla Virgiliana con 47. Una di queste non parteciperà ai play-off, mentre è praticamente archiviato il discorso per la promozione diretta in serie C1 che potrebbe arrivare già sabato prossimo per l'Azetium Rutigliano se riuscirà a vincere sul campo dell'Atletico Fasano.

Il secondo posto non dovrebbe sfuggire al Thuriae che necessita di ottenere almeno sei punti per conservare questo piazzamento che consente di disputare in casa sia la semifinale e sia l'eventuale finale della prima fase dei play-off. I primi tre punti dovrebbero essere già acquisiti sabato prossimo con il Palagiano, per gli altri avrà a disposizione tre tentativi, ma difficilmente scapperà la seconda piazza.

Al terzo c'è il Messapia Brindisi Elevatori per il quale non sono previsti scontri diretti. I biancoazzurri sono padroni del loro destino, nel senso che per conservare il terzo posto non devono guardare i risultati degli altri campi se riusciranno a vincerle tutte. Se ne vincono almeno tre si qualificano aritmeticamente ai play-off, a prescindere dalla collocazione.

Ci sono grandi possibilità anche per il Torre Rossa Taranto che non ha un calendario impossibile, fatta eccezione della trasferta in casa dell'Azetium Rutigliano. Sei punti dovrebbero essere certi tra Cocoon e Palagiano. Più impegnativo, ma da disputare in casa, è il match con l'Oriental Five Martina alla penultima giornata.

L'impressione è che Atletico Putignano-Virgiliana Brindisi, in programma sabato prossimo, sia da considerarsi una sorta di spareggio per l'ammissione ai play-off. Se i padroni di casa riusciranno a vincere, porterebbero il vantaggio sui brindisini a quattro punti e potrebbero concedersi il lusso di perdere una delle tre gare successive, tutte con squadre disinteressate a discorsi di altra classifica. Se la partita finisse in parità, il punto di vantaggio potrebbe risultare determinante, ma chiamerebbe i putignanesi ad ottenere tre successi su tre. In caso di vittoria della Virgiliana, allora l'Atletico Putignano dovrebbe sperare nella sconfitta dei virgiliani a Turi per effettuare il controsorpasso.

La Virgiliana è la squadra che sulla carta ha il calendario più difficile. Non dovrebbe fallire i sei punti casalinghi con Team Ginosa e Atletico Fasano, ma si giocherà il tutto per tutto nelle due trasferte di Putignano e di Turi.

Tornando a parlare del Messapia Brindisi Elevatori, i biancoazzurri sabato prossimo ospiteranno in casa il New Team Putignano. Conquistare i tre punti, come detto, è importante se si vuole disputare i play-off da terzi classificati. Non saranno del match l’infortunato Morleo e gli squalificati Mandorino, Alessio Zaccaria e Zanzariello, ma ci sarà il rientro di Fabrizio Tregua e la prima stagionale dell’esperto portiere Paolo Maggiore, in forza al Futsal Cisternino nel girone di andata.

Risultati 26^ giornata

Atletico Fasano-Torre Rossa Taranto 3-6, Azetium Rutigliano-Thuriae 1-0, Città di Sammichele-Atletico Putignano 2-2, Futsal Francavilla-Cocoon Fasano 7-0, New Team Putignano-Futsal Cisternino 7-5, Palagiano-Team Ginosa 1-12, Virgiliana Brindisi-Futsal Messapia 6-4. Martedì 13 marzo, ore 22: Real Five Ostuni-Oriental Five Martina.

Classifica

Azetium Rutigliano 65; Thuriae 55; Futsal Messapia 49; Atletico Putignano, Torre Rossa Taranto 48; Virgiliana 47; Oriental Five Martina*, Team Ginosa 39; Futsal Cisternino 38; Città di Sammichele 37; New Team Putignano, Real Five Ostuni* 27; Futsal Francavilla 25; Atletico Fasano 23; Cocoon Fasano 15; Palagiano 10. *una partita in meno.

Messapia Brindisi Elevatori: 1 Mandorino (p), 2 Giodice, 3 Micia, 4 Zanzariello (cap.), 5 Scarcia, 6 Zaccaria A., 7 Morleo, 8 Morelli, 9 Cigliola, 10 Di Noi, 11 De Virgilio, 12 Colella (p). All. Di Serio C.. Dir. Guarini.

Marcatori: Scarcia (2), Cigliola e Zanzariello.

Ammoniti: De Virgilio e Mandorino.

Espulsi: Zaccaria A. (doppia ammonizione) e Zanzariello (doppia ammonizione).

UFFICIO STAMPA

FUTSAL MESSAPIA

Questo articolo è stato letto 835 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica