Fuente Foggia: BenvenutA nella storiA

Domenica, 18 Marzo 2012

Il 6-2 sul Fratelli Cambise apre ai foggiani le porte dell’A2. Per la prima volta una squadra di Capitanata nel secondo campionato nazionale.

Un bel pomeriggio di sole accompagna la Fuente Foggia in A2. Le porte del secondo campionato nazionale per importanza si dischiudono per una squadra solida, veloce, micidiale, precisa.

6-2 ad un Fratelli Cambise sceso in Puglia per fare comunque una bella figura al cospetto della capolista. A segno il capitano Sergio Andregtoni, con una tripletta, Felipe Fumes, doppietta e William Rampon.

I trasaccani creano la prima occasione della gara dopo soli 23 secondi, poi è forcing Fuente con Sergio Andregtoni che scalda il suo destro con un tiro fuori dallo specchio della porta e una traversa dopo una doppia finta vincente.

Lo stesso capitano smarca sul secondo palo Rampon che insacca il gol dell’1-0. Sono passati soltanto 88 secondi dal fischio d’inizio del match.

Reazione degli abruzzesi con Leone, ma è ancora un Andregtoni in gran spolvero a colpire il palo di tacco. Le occasioni non mancano neanche a Laccetti, ancora smarcato alla grande da Andregtoni e da Fumes ma il laterale foggiano non trova la via della rete. Poi, però, si riscatta parzialmente con un delizioso colpo di tacco da centro area che strappa gli applausi ad un buon numero di tifosi presenti al PalaDaVinci. Il 2-0 è nell’aria e arriva puntuale allo scoccare del 12esimo minuto con Sergio Andregtoni che ribatte a rete dopo un palo di Rampon. Ma al 13esimo minuto c’è un’azione strappa applausi ancora dei due brasiliani. Il capitano tocca di prima per Rampon che chiude il triangolo per lo stesso Andregtoni, il sinistro è micidiale, 3-0. Prima della chiusura della frazione di gara e dopo i vari tentativi di Laccetti e Grumiche in slalom fermato solo dal portiere a terra, arriva la rete abruzzese di Damiano Leone, lanciato dalla difesa.

Secondo tempo, flash Blancos con Fumes che sale in cattedra, prima su punizione con un bellissimo pallonetto che supera barriera e portiere, poi con una serie di azioni personali imperiose. Ancora Andregtoni resiste alla carica di un difensore e deposita in rete al terzo minuto della ripresa il gol del 5-1.

Un gol annullato a Grumiche per carica al portiere, l’ammonizione di Franchi per i trasaccani e quella dello stesso brasiliano per i foggiani fino al 6-1 ancora di Fumes. La gara si avvicina al termine e i Blancos abbassano il ritmo paghi di una promozione in A2 che va oltre ogni singola vittoria, ma che si è costruita con ogni singola affermazione sul campo. De Melo si fa trovare pronto quando chiamato in causa, come sempre in questa stagione trionfale. Fantozzi, su tiro libero, segna un ininfluente 6-2.

Tutto il PalaDaVinci in piedi quando si alza dalla panchina l’infortunato Josè Abraham che, a tutti i costi, ha voluto essere della partita (grazie all’ottimo lavoro svolto da Fabio Episcopo).

Azione entusiasmante dello stesso argentino che, uno contro uno, punta l’avversario poi con un bellissimo gioco di prestigio (arabona) serve Fumes che insacca. Tutti in festa tranne l’arbitro che si lascia ingannare dalla palla che tocca il sostegno interno al palo e annulla una rete spettacolare.

Fischio finale, suonano le note di “We are the champions” dei Queen, è festa, tutti in campo.

Fuente Foggia: BenvenutA nella storiA.

FORMAZIONE FUENTE FOGGIA: 1 De Melo, 2 Olivieri, 3 Fumes, 4 Laccetti, 5 Rampon, 6 Di Mola, 7 Ese, 8 Abraham, 10 Andregtoni, 11 Monopoli, 12 Fiotta, 14 Grumiche. All. Miki Grassi.

FORMAZIONE FRATELLI CAMBISE: 1 Di Terlizzi, 2 Del Proposta, 3 Franchi, 4 Garofalo, 5 Paris, 6 Di Dionisio, 8 Mancini, 9 Leone Damiano, 10 Fantozzi, 11 Caldarelli, 12 Leone Valerio, 13 Tiago.

ARBITRI: Pierluigi Tomassetti e Mauro Albertini (ASCOLI PICENO)

RETI: 1’28” Rampon (FF), 11’00” Andregtoni (FF), 12’05” Andregtoni (FF), 19’09” Leone D. (FC), 21’04” Fumes (FF), 22’02” Andregtoni (FF), 32’41” Fumes (FF), 37’13” Fantozzi (FC su tiro libero).

AMMONITI: 22’49” Franchi (FC), 24’06” Grumiche (FF)

LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI: GIUSEPPE TISO (Presidente): è la vittoria di tutti, un grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato. È un emozione per me rappresentare questa squadra e questa città. I tifosi si sono innamorati di noi e anche in qualche trasferta vicina ci hanno supportato. Ora il giusto premio di tutti gli sforzi.

FELICE DI CROCE (Vicepresidente): Quando sono partito in questa avventura, sette anni fa, non pensavo di riuscire a raggiungere un risultato così importante. Abbiamo cominciato per scherzo, per gioco, ora ci ritroviamo nella seconda categoria nazionale. Abbiamo unito la voglia di fare bene, la competenza di tutti, lo spirito di una famiglia che vuole arrivare lontano con il lavoro duro.

FABIO EPISCOPO (Fisioterapista): Quando siamo partiti non pensavamo di poter raggiungere questo risultato ma volevamo fare bene e alla fine il lavoro paga. Che emozione vedere i ragazzi che mi ringraziano per averli rimessi in piedi e che emozione particolare vedere l’ovazione a Abraham per il suo ingresso in campo.

JOSE’ ABRAHAM (laterale): Grazie a tutti perché mi sono stati vicini. Che bella la risposta di Foggia. Qui mi trovo bene e porterò per sempre questa esperienza nel mio cuore. Amo questa gente e le mie esperienze passate non erano mai state così intense. Dedico la vittoria del campionato anche a mia moglie, mio figlio, che mi sono stati accanto sempre e la mia famiglia che mi aspetta in Argentina e che a distanza di chilometri tifava per me.

WILLIAM RAMPON (laterale): C’è una bellissima aria qui alla Fuente e questo ha contribuito alla vittoria. Che bella emozione vincere un campionato, vorrei restare qui.

MIKI GRASSI (allenatore): Ora vogliamo goderci questa festa. La volevamo, l’abbiamo cercata a lungo e ora è il tempo di godersi i festeggiamenti. Abbiamo lavorato sodo tutti quanti.

SABINO SAMELE (direttore sportivo): Avevo già provato l’emozione di un campionato vinto a Giovinazzo, ma qui è stato diverso. Abbiamo dominato dalla prima giornata e i risultati sono stati stupefacenti. Abbiamo fatto un campionato con la stessa rosa di inizio stagione e questo è un dato importante che lascia capire il lavoro certosino fatto da tutti e che le scelte sono state giuste. Abbiamo capito, strada facendo, che avevamo messo su una bella squadra.

UFFICIO STAMPA FUENTE FOGGIA

Questo articolo è stato letto 548 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica