La Fuente Foggia si congeda A modo suo

Domenica, 8 Aprile 2012

E augura una buona Pasqua a tutti.

Quest’anno, i Blancos, hanno saputo solo vincere. 10-2 ad un Real Molfetta rimaneggiato. 24 vittorie e 2 pareggi in 26 partite.

I bilanci e le statistiche li lasciamo a dopo. Ma una cosa è certa: i Blancos non sanno perdere e lo hanno dimostrato anche quest’oggi, nell’ultima giornata di campionato, al cospetto di un Real Molfetta decimato.

Pronti-via, 4-0. Nei primi 4 minuti di gioco i foggiani portano a casa già l’intera posta in palio grazie alle reti di Laccetti, Grumiche, il capitano Andregtoni e ancora Alberto Laccetti.

Al settimo minuto Laccetti mette a segno la sua personale tripletta portando la Fuente sul 5-0.

Con tale risultato in cascina i foggiani non sembrano voler infierire troppo e mollano un po’ la presa, così il molfettese Di Benedetto ne approfitta per strappare applausi al pubblico foggiano con una bellissima rovesciata che si insacca sotto la traversa dopo averla anche colpita.

La gara è ormai segnata, ma le due squadre comunque non si risparmiano altre giocate e, prima Grumiche per i Blancos, poi Morgestein per il Real Molfetta, segnano per il 6-2 che chiude il primo tempo. Non mancano, in chiusura, anche le proteste che costringono gli arbitri a mostrare il giallo allo stesso Morgestein e a Toma, dopo 7 secondi.

L’inizio della ripresa è a ritmo blando. Entrambe le squadre sembrano non aver voglia di colpirsi e a fare testo è ancora un ammonizione, al molfettese Vera, apparso molto fuori forma, rispetto a quello visto nella gara di andata.

Ci vogliono dieci minuti per vedere una nuova rete e la mette a segno il sipontino Giuseppe Ese. Poi scende in campo anche Monopoli che si fa subito trovare pronto al tap-in dell’8-2, sul secondo palo.

In qualche sporadica occasione scende, fuori dai pali, anche il numero 1 Jonatan De Melo, segno che anche lui vorrebbe trovare la via della rete (a dire il vero ci era andato molto vicino nella prima azione della ripresa con uno schema che lo liberava al tiro, traversa piena colpita e tanti applausi per il gesto tecnico). Il portierone brasiliano, più volte pronto nelle conclusioni molfettesi della seconda frazione di gioco, approfitta poi del portiere in movimento avversario per segnare la rete, la seconda della stagione, direttamente dalla propria porta. Stessa cosa che fa Felipe Fumes, qualche secondo più tardi per il definitivo 10-2.

Non manca l’abbraccio della città alla sua Fuente Foggia dopo il suono della sirena e il triplice fischio finale. Lo sapevano già tutti, la Fuente Foggia conclude imbattuta il suo cammino di serie B e approda alla seconda competizione nazionale per importanza, l’A2.

FORMAZIONE FUENTE FOGGIA: 1 De Melo, 2 Olivieri, 3 Fumes, 4 Laccetti, 5 Rampon, 6 Di Mola, 7 Ese, 9 D’Elia, 10 Andregtoni, 11 Monopoli, 12 Fiotta, 14 Grumiche. All. Miki Grassi.

FORMAIZONE REAL MOLFETTA: 1 Vitale, 2 Di Benedetto, 3 Toma, 4 Andriani, 5 Cassanelli, 6 Catanzaro, 8 Vera, 9 Di Musso, 10 Ceci, 11 Morgestein, 12 Lucivero. All. Nicola Ventura.

RETI: 0’56” Laccetti (FF), 1’13” Grumiche (FF), 3’14” Andregtoni (FF), 3’35” Laccetti (FF), 6’43” Laccetti (FF), 11’37” Di Benedetto (RM), 13’55” Grumiche (FF), 15’01” Morgestein (RM), 29’45” Ese (FF), 35’40” Monopoli (FF), 39’14” De Melo (FF), 39’26 Fumes (FF).

AMMONITI: 17’36” Morgestein (RM), 17’43” Toma (RM), 23’27” Vera (RM)

La società coglie, peraltro, l’occasione per augurare a tutti una felice Pasqua.

UFFICIO STAMPA FUENTE FOGGIA

Questo articolo è stato letto 530 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica