Fuente Foggia: il vulcanico Massimo Ferosi responsabile immagine e marketing

Giovedì, 2 Agosto 2012

L’ex presidente della squadra di basket del Lucera entra nella famiglia dei Blancos come responsabile immagine e marketing.

Un nome nuovo in seno alla Fuente Foggia, per ambientarsi al meglio nella cittadina sveva, dove i foggiani giocheranno il prossimo campionato di serie A2. Massimo Ferosi sarà il responsabile del marketing e dell’immagine.

«Sono un grafico pubblicitario e quindi faccio tutto questo per lavoro, se poi riesco ad abbinarlo allo sport, che è la mia passione, è una grande cosa. Sono due mondi paralleli, anche nel mio lavoro principale svolgo attività attraverso lo sport».

Tanto vicino emotivamente allo sport, Massimo Ferosi, da essere stato presidente della squadra di basket lucerina prima di approdare in Fuente. «Sono stato 11 anni presidente della squadra di basket, ora però è arrivato il momento di cercare una nuova sfida. Ho mollato per un po’ e ho affidato soltanto il settore giovanile a dei miei collaboratori, iscrivendo la squadra in Prima Divisione. La Federazione di Basket ha preso delle decisioni che non condivido e mi sono leggermente allontanato. Tutto questo, insieme all’amicizia che mi lega a Giuseppe Tiso, ha fatto si che mi sia avvicinato al calcio a 5 e alla Fuente Foggia.

La mia vicinanza allo sport è importante, indipendentemente che sia basket o calcio a 5, io sono un amante degli sport indoor, e poi ho sposato un grande progetto che potrà durare a lungo negli anni».

Poi entra nel vivo dello spostamento della squadra a Lucera per le partite casalinghe: «La distanza tra Lucera e Foggia non dovrebbe spaventare i tifosi del capoluogo - continua Ferosi – perché andare via da Foggia e giocare nella cittadina sveva non è una sconfitta, bensì un valore aggiunto a questo progetto con un palazzetto bellissimo con cui affrontare la serie superiore. Più volte, in passato, ho sostenuto che le problematiche economiche esistenti, la crisi e le barriere si possono superare facilmente con l’unione delle forze, presentando anche progetti che prevedessero collaborazioni provinciali. La squadra sarà di tutti, non è detto che perché giocherà a Lucera, i foggiani non possano sentirla propria. Basti pensare un po’ quello che succede a Casalecchio di Reno, dove tutti gli appassionati hanno potuto vedere i successi della Bologna cestistica tra Fortitudo e Virtus».

Infine lo stesso Ferosi chiude con una previsione sulla partecipazione dei cittadini di Lucera alla prossima stagione di serie A2 sugli spalti del Palazzetto dello Sport per le partite casalinghe della Fuente Foggia: «Il pubblico è stato sempre vicino ai successi, quindi penso che potrà esserci una buona cornice di pubblico alle gare. La serie A è sempre uno stimolo poi, dopo il Foggia Calcio, a questi livelli è arrivato soltanto il basket a San Severo, ma in provincia non c’è molto altro, quindi credo che la gente risponderà. Anche perché solo la Fuente potrà portare il nome della Capitanata in giro per l’Italia».

E tutta la società del presidente Tiso spera abbia ragione.

UFFICIO STAMPA FUENTE FOGGIA

Questo articolo è stato letto 658 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica