Messapia Brindisi, tra presente e futuro

Giovedì, 23 Agosto 2012

Chi vuole un futuro nel calcio a cinque deve investire nei giovani, senza trascurare la competitività nel presente. Questo è la politica del Futsal Messapia Brindisi che parteciperà da quest'anno anche al campionato nazionale under 21, dopo aver trascorso gran parte dell'estate a selezionare ragazzi da avviare a questa disciplina sportiva.

Le nuove leve avranno come obbiettivo principale quello di "formarsi" per diventare nel tempo calcettisti della prima squadra. Volendo estremizzare il concetto: meglio perdere una partita avendo un'impronta di gioco di calcio a cinque, piuttosto che vincerla improvvisando come ad un torneo amatoriale. E’ ovvio che se le vittorie arriveranno saranno ben accette, ma non rappresenteranno la priorità.

I ragazzi scelti sono vogliosi di partecipare a questa nuova avventura, per la maggior parte di loro l'inizio della fase di preparazione è fissata per il 3 settembre 2012, per alcuni il via è stabilito per il 27 agosto 2012 con la prima squadra, anche perché il nuovo regolamento prevede da quest’anno l'obbligatoria presenza in campo di un under nei campionati regionali.

C'è subito da chiarire che la prima squadra del Futsal Messapia Brindisi, senza proclami e squilli di tromba, è progettata per essere già competitiva in serie C2 in questa stagione con dodici giocatori confermati, dei quali nove "senior" (Cigliola, De Virgilio, Giodice, Mandorino, Morelli, Morleo, Scarcia, Tregua e Alessio Zaccaria) e tre "under" (Colella, De Carlo e Micia). A questi si aggiungono gli altri “under” provenienti dalle selezioni estive e il portiere Maggiore, incaricato di curare gli estremi difensori del settore giovanile, ma allo stesso tempo ancora tesserato e pronto a dare una mano alla causa se sarà necessario.

«Abbiamo voluto fortemente creare questa realtà per facilitare il reperimento di giovani da avviare a questo sport - il pensiero di Davide Leone, presidente del Futsal Messapia Brindisi -. La regola dell’impiego obbligatorio degli under nel nostro caso è solo la ciliegina sulla torta, ma la decisione era già presa, perché il ricambio generazionale se da una parte è inevitabile che avvenga, dall’altra è più funzionale se si compie in maniera graduale, con uno o due tasselli alla volta, altrimenti si corre il rischio di togliere competitività alla prima squadra e di “bruciare” le nuove leve. Ovviamente se avremo la fortuna e la capacità di ritrovarci un giovane che ci da garanzie, non staremo a guardare la carta di identità prima di metterlo in campo. Come, allo stesso tempo, non escluderemo a priori un giocatore più esperto se avrà ancora voglia di correre e di mettersi in gioco».

Le selezioni degli under sono sempre aperte. Gli interessati, che abbiano già compiuto i quindici anni ma nati non prima del 1992, possono inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica ledavide@tiscali.it lasciando nome, cognome, anno di nascita e recapito telefonico.

La pubblicazione dei comunicati ufficiali da parte della FIGC LND ha stabilito che l’attività agonistica delle squadre di serie C2 non avrà inizio prima di sabato 22 settembre 2012, mentre il campionato nazionale under 21 prenderà il via domenica 7 ottobre 2012.

UFFICIO STAMPA

FUTSAL MESSAPIA

Questo articolo è stato letto 507 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica