Un Promomedia nuovo di zecca

Mercoledì, 19 Settembre 2012

Mercoledì 05 settembre ha avuto inizio ufficialmente la nuova stagione del Promomedia Putignano, con la presentazione del nuovo roster rossoblu, dello staff tecnico e dirigenziale all’interno della hall del Palafive alla presenza di supporters e giornalisti.

Un Promomedia che presenta innumerevoli novità a partire dalla guida tecnica affidata a Francesco Chiaffarato, indimenticato giocatore della stessa società rossoblu negli anni ‘90:” Colgo l’occasione per ringraziare la famiglia dello Sport Five per avermi dato questa opportunità, ho realizzato un sogno, quello di allenare una squadra a cui sono molto legato grazie ai miei trascorsi da giocatore. Mi ha subito colpito il progetto societario di puntare su tanti ragazzi italiani, per me e per il mio staff è una grande sfida.”

Nelle vesti di cerimoniere il direttore generale Sannazzaro che, dopo aver elencato e ringraziato i componenti dello staff dirigenziale e tecnico, le cui novità sono rappresentante da Chiaffarato e dal preparatore atletico Masi, ha illustrato il nobile progetto di collaborazione con l’associazione “Vivi la Strada”, rappresentata dal presidente Piero Longano e dal fondatore Tonio Coladonato:” Vogliamo ringraziare la società e siamo orgogliosi di vedere il logo della nostra associazione sulle divise rossoblu: consideriamo i giocatori dei nostri collaboratori, ai quali chiediamo di aiutarci a divulgare la cultura della sicurezza stradale in tutta Italia.

Le paternali e i divieti servono a poco, dobbiamo essere responsabili della nostra vita e della vita di chi portiamo in macchina: la cosa migliore è sensibilizzare alla sicurezza stradale, infatti prima durante o dopo le gare manderemo degli spot di prevenzione, e c’è anche un progetto di realizzare degli incontri con gli allievi della scuola calcio durante il periodo natalizio.”

Una scuola calcio affidata per il sesto anno consecutivo al Prof. Nico Bianco, il quale ha manifestato subito entusiasmo per il nuovo progetto:” Siamo lusingati di poter collaborare con “Vivi la Strada” e contribuire a questa nobile causa; il logo sarà anche sulle maglie dei nostri tanti ragazzi, alcuni dei quali quest’anno parteciperanno per la prima volta al campionato giovanissimi/allievi di calcio a 5.

Il nostro vivaio è il fiore all’occhiello della società, in quanto è da anni ai vertici nazionali come organizzazione del settore giovanile; d’altronde, i risultati sono davanti agli occhi di tutti, con tre ragazzi (di cui due italiani) convocati in Nazionale da mister Menichelli.

Ritengo che la cura dei vivai sia l’unica strada percorribile per salvare le società dalla pesante crisi nazionale.”

E Sannazzaro, cogliendo la palla al balzo, ribadisce come le scelte societarie siano state mirate alla valorizzazione dei giovani italiani e alla salvaguardia del bilancio:” Lo scetticismo che aleggia intorno alla squadra può anche essere motivato dal fatto che almeno in partenza il nostro roster non possa ambire ai traguardi delle passate stagioni, ma a noi piacciono le sfide.

Certo la crisi c’è ed è tangibile e noi abbiamo fatto delle ben precise scelte, per poter continuare a rispettare gli impegni e i contratti firmati con i giocatori, ed esprimo il mio parere negativo nei confronti della politica dei ripescaggi che consente ad alcune società di essere presenti nelle categorie superiori senza averne guadagnato il diritto sul campo.

Noi nel nostro piccolo siamo l’unica società, che tra l’altro milita in serie A, ad aver ottenuto per il terzo anno consecutivo un’ulteriore proroga a disputare le gare casalinghe all’interno del Palafive, nonostante l’amministrazione comunale non abbia prodotto alcun documento a favore di tale richiesta…non voglio fare assolutamente polemica ma è la realtà dei fatti.

Inoltre, abbiamo ridotto il costo del biglietto di ingresso per venire incontro alla gente che ci segue e siamo sempre aperti al dialogo con istituzioni e realtà sociali per realizzare nuovi progetti, ben ampiamente dimostrato con la fresca collaborazione con “Vivi la Strada”.”

In chiusura di conferenza ha ripreso la parola mister Chiaffarato, che ha voluto mandare un messaggio ai tifosi:” Comprendo lo scetticismo, ma posso garantire che in queste quattro settimane di lavoro ho visto un grande gruppo, che ha voglia di sacrificarsi e di uscire dal campo con la maglia impregnata di sudore. Certo, lo scetticismo svanisce con i risultati, ma per ottenere ciò avremo bisogno del sostegno dei nostri tifosi.”

E la squadra potrà iniziare a mettersi in mostra sin da sabato 08 settembre tra le mura amiche del Palafive, dove alle ore 17.00 avrà inizio il V Memorial Massimo Sbiroli, appuntamento molto sentito dall’ambiente sportivo, a cui parteciperanno le società LC Five Martina e Scanzano.

Ciccio Vinella

Addetto Stampa

Promomedia Sport Five Putignano

Questo articolo è stato letto 493 volte.
Vai alla rubrica Serie A »

Altri articoli in questa rubrica